Chief operation officer

Mas*** ***** (XX Anni)
logistic manager a Brembo Spa
università degli studi di bergamo
Albino,
Lombardia
Questo candidato e' disposto a spostare
|
Esperienza
logistic manager
Brembo Spa
giu 2000 - Attualmente
Manager logistico con oltre 15 anni di esperienza nel settore automotive. Negli anni ho inoltre maturato una consolidata esperienza internazionale come responsabile dell’implementazione dei nuovi stabilimenti esteri di Brembo in ambito logistico e sistemi  ERP (Microsoft Dynamics AX). 

Assunto dal giugno 2000 da BREMBO SpA, leader mondiale e innovatore riconosciuto nella tecnologia degli impianti frenanti a disco per veicoli. Opera attualmente in 16 paesi di 3 continenti con propri insediamenti industriali e commerciali e con più di 7.000 dipendenti nel mondo. I clienti che forniamo quotidianamente sono i principali produttori mondiali di autoveicoli: Porsche, VW, Mercedes, BMW, Audi, Ferrari, Lamborghini, AMG, Tesla, Jaguar Land Rover, Aston Martin, GM, Ford, Maserati, FCA, Subaru, Mitsubishi, Nissan, Renault, Chrysler, Maserati. 

Dal 2003 sono Logistic Manager dello Stabilimento della Divisione Sistemi di Curno, con la responsabilità della logistica distributiva, della gestione e relazione logistica con i clienti e della pianificazione e schedulazione della produzione, dei fornitori e dei terzisti con un team di circa 100 persone.
Nel mio ruolo sono il responsabile di:
•	Logistica distributiva: invio e ricevimento materiali fornitori, gestione magazzini, inventario ciclico, studio e gestione imballi fornitori e clienti, rapporti con trasportatori e allestimento spedizioni
•	Logistica Industriale: che si occupa della programmazione e pianificazione della produzione dei reparti lavorazioni meccaniche, trattamenti superficiali e montaggio dello stabilimento e dei fornitori (oltre 150) sia di acquisto pieno sia di conto lavorazione. È responsabile di elaborare il budget annuale di produzione per valutare le risorse necessarie sulle previsioni di vendita fornite dal commerciale.
•	Logistica Cliente: che si occupa della gestione degli ordini, dell’organizzazione delle spedizioni e dei rapporti quotidiani con i 125 clienti (con i principali è implementato un sistema di chiamata e spedizione just in time).
Riportando al Direttore di Stabilimento, sono responsabile del team che gestisce in modo integrato l’intero processo logistico. In particolare mantengo una relazione diretta con clienti e fornitori per la gestione di tutti gli aspetti logistici.

Possiedo ottima conoscenza del sistema gestionale ERP Microsoft Dynamics AX e sistemi MRP TXT-Solutions, sulla base dei quali propongo e gestisco tutti i progetti logistici non direttamente collegati alla produzione ma fondamentali per avere strumenti sempre adeguati a seguire le evoluzioni del mercato, ad esempio: 
o	La progettazione e l’ottimizzazione dei magazzini di stoccaggio, 
o	Mappatura e ottimizzazione dei flussi logistici-informatici
o	L’introduzione dei nuovi strumenti informatici per l’elaborazione di budget/forecast
o	Elaborazione di un modello per l’“omologazione logistica” dei fornitori
o	Implementazione di una valutazione del servizio logistico dei fornitori.

Di seguito alcune tappe analitiche del mio percorso professionale che, in ambito logistico, mi ha consentito di maturare significative capacità operative, organizzative e strategiche.

•	10/2016 – 02/2018: Progetto Friction: ho seguito il trasferimento della produzione di pastiglie freno dall’unità di Stezzano allo Stabilimento di Curno, con la responsabilità di seguire le correlate attività logistiche: definizione dei nuovi flussi logistici, quantificazione degli spazi necessari, individuazione dei processi e piani di trasferimento, inserimento di nuovi impianti, fornitori e clienti.
•	01/2015 – 06/2016: ho seguito la standardizzazione dello stabilimento Brembo a Nanchino in Cina, con la responsabilità della progettazione degli spazi e dei flussi di materiali e dell’organizzazione dell’area logistica secondo gli standard Brembo, della formazione del nuovo responsabile della logistica dello stabilimento e sono stato capoprogetto per l’implementazione per l’intero stabilimento del sistema ERP MS Dynamics AX, del sistema di Avanzamento di Fabbrica per la gestione degli impianti di produzione e del MRP per la pianificazione e supporto alla schedulazione della produzione e dei fornitori, go live aprile 2016.
•	07/2014 – 10/2014: ho seguito la progettazione e l’organizzazione dell’area logistica del nuovo stabilimento della divisione a Monterrey in Messico (magazzini, flussi e risorse). 
•	06/2011 – 06/2012: Progetto JIS: sono stato coinvolto nell’implementazione, per uno dei principali clienti di Brembo, del sistema di produzione e approvvigionamento a cliente con metodologia Just in Sequence, con la responsabilità della definizione dei requisiti di tutta l’area logistica. Tale progetto è stato poi dal nostro team implementato nello stabilimento Brembo di Ostrava, a seguito del trasferimento degli impianti di produzione. 
•	06/2011 – 10/2011: ho seguito l’avviamento dello stabilimento Brembo ad Ostrava in Repubblica Ceca, con la responsabilità della progettazione e dell’organizzazione dell’area logistica e dell’avvio per l’intero stabilimento del sistema ERP.
•	04/2010 – 01/2011: Team Leader Progetto ERP della BU Auto: in questa funzione ho avuto la responsabilità dell’implementazione del nuovo sistema Microsoft Dynamics AX per stabilimenti italiani (fonderia, lavorazioni ed assemblaggi) ed enti centrali della Divisione e del nuovo MRP fornito da TXT-solution.
•	09/2009 – 06/2016: oltre alla responsabilità della Logistica dello Stabilimento, sono stato nominato know-how leader Logistica della divisione Sistemi di Brembo: riportando al direttore Industriale/Operations, ho assunto la responsabilità funzionale della logistica degli stabilimenti della divisione, occupandomi della definizione e standardizzazione di tutte le relative attività e responsabilità.
•	06/2007 – 07/2008: progettazione e realizzazione del nuovo magazzino centrale di stoccaggio (10.000 posti pallet) presso lo stabilimento di Curno, con ridefinizione flussi dei materiali sia interni sia esterni, applicando logiche Kanban
•	02/2003 – 06/2003: responsabile della funzione Logistica Distributiva. In questo periodo, oltre a magazzino, ero responsabile dell’ufficio imballi, trasporti e spedizioni.
•	09/2001- 02/2002: mi sono occupato, in team con Controllo di Gestione e ICT, della progettazione e dell’implementazione dei magazzini e dei relativi flussi informatici di Brembo Polonia, realtà appena nata dal trasferimento di tutte le produzioni di impianti per Veicoli Commerciali dallo stabilimento di Curno (Bg) .
•	12/2000 – 01/2003: responsabile dei Magazzini dello Stabilimento di Curno. In questo periodo mi sono occupato della gestione dello stoccaggio dei materiali e dell’organizzazione delle risorse (oltre 50 addetti) dei magazzini arrivi, deposito e spedizioni.
•	06/2000 – 11/2000: presso la Direzione Stabilimento in qualità di Addetto all’Ottimizzazione Industriale;
Formazione
laurea in ingegneria gestionale
università degli studi di bergamo
set 1992 - lug 1999

          
        
Lingue
inglese - buono