Ingegnere dell'automazione

Ern*** ***** (XX Anni)
Project Engineer a Tre Emme Engineering
Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Ingegneria
Nola,
Campania
|
Esperienza
Project Engineer
Tre Emme Engineering
lug 2013 - Attualmente

• Tipo di azienda o settore		                Informatica e tecnologia per l’automazione
• Tipo di impiego		                                Project Engineer

• Principali mansioni e responsabilità:		Sviluppo e implementazione di sistemi software per l’automazione 
                                                                        Precommissioning e commissioning ed assistenza alla produzione

Dipendente
• Date (da – a)		        07/ 2018 – 02/ 2019
• Datore di lavoro		Tre Emme Engineering Srl
• Committente		        Engineering 
• Cliente finale		        Comau – Melfi – SATA
• Tipologia		        Automotive
• Area di interesse		Lastratura
• Tipo di attività		Assistenza alla produzione
• Tools		                Rockwell RSlogix, FactoryTalk View  ME FactoryTalk View  SE, Siemens Simatic Manager
                                        , WinCC Flexible 

Dipendente
• Date (da – a)		        04/ 2018 – 05/ 2018
• Datore di lavoro		Tre Emme Engineering Srl
• Committente		        Engineering 
• Cliente finale		        Comau – Inghilterrra-Halewood – Jaguar Land Rover 
• Tipologia		        Automotive
• Area di interesse		Lastratura
• Tipo di attività		Progettazione software + Virtual Commissioning
• Tools		                Rockwell RSlogix 5000, FactoryTalk View  ME 
Dipendente
• Date (da – a)		        10/ 2017 – 01/ 2018
• Datore di lavoro		Tre Emme Engineering Srl
• Committente		        Engineering 
• Cliente finale		        Comau – Melfi – SATA
• Tipologia		        Automotive
• Area di interesse		Lastratura
• Tipo di attività		Assistenza alla produzione
• Tools		                Rockwell RSlogix, FactoryTalk View  ME FactoryTalk View  SE, Siemens Simatic Manager
                                      , WinCC Flexible 
Dipendente
• Date (da – a)		        06/ 2017 – 03 / 2018 
• Datore di lavoro		Tre Emme Engineering Srl
• Committente		        Engineering 
• Cliente finale		        Comau - Russia - Kamaz
• Tipologia		        Automotive
• Area di interesse		Lastratura
• Tipo di attività		Progettazione software
• Tools		                Siemens Simatic Manager, Integra 
Dipendente
• Date (da – a)		        08/ 2017 – 08 / 2017 
• Datore di lavoro		Tre Emme Engineering Srl
• Committente		        Engineering 
• Cliente finale		        Comau - Serbia - Kragujevac
• Tipologia		        Automotive
• Area di interesse		Lastratura
• Tipo di attività		Progettazione software, messa in servizio e assistenza alla produzione
• Tools		                Siemens Simatic Manager

Dipendente
• Date (da – a)	                05 / 2017 – 05 / 2017 
• Datore di lavoro		Tre Emme Engineering Srl
• Committente		        Engineering 
• Cliente finale		        Comau - Torino
• Tipologia		        Automotive
• Area di interesse		Lastratura
• Tipo di attività		Corso inerente allo standard Daimler utilizzato in Mercedes
• Tools		                Siemens Simatic Manager, Integra 
Dipendente
• Date (da – a)		        03 / 2017 – 05 / 2017 
• Datore di lavoro		Tre Emme Engineering Srl
• Committente		        Engineering 
• Cliente finale		        Olci - India - Pune
• Tipologia		        Automotive
• Area di interesse		Lastratura
• Tipo di attività		Progettazione software, messa in servizio
• Tools		                Rockwell RsLogix 5000, FactoryTalk ME e SE, Panel View 1500

Dipendente
• Date (da – a)		        11 / 2016 – 02 / 2017 
• Datore di lavoro		Tre Emme Engineering Srl
• Committente		        Engineering 
• Cliente finale		        Alstom - Firenze
• Tipologia		        Trasportation
• Area di interesse		Tramvia
• Tipo di attività		Progettazione software
• Tools		                Rockwell RsLogix 5000, FactoryTalk ME, Panel View 1500
Dipendente
• Date (da – a)		        07 / 2016 – 09 / 2016 
• Datore di lavoro		Tre Emme Engineering Srl
• Committente		        Danieli 
• Cliente finale		        Arcosteel-Sadat City-Egitto
• Tipologia		        Acciaieria
• Area di interesse		Area VOD
• Tipo di attività		Start-up
• Tools		                Siemens Simatic Manager
Dipendente
• Date (da – a)	                 06/ 2016 – 07 / 2016 
• Datore di lavoro		Tre Emme Engineering Srl
• Committente		        Elmec
• Cliente finale		        Aeroporto Capodichino, Napoli
• Tipologia		        Trasporto Bagagli
• Area di interesse		Nastri trasportatori
• Tipo di attività		Progettazione software e messa in servizio delle modifiche effettuate
• Tools		                Siemens Simatic Manager, WinCC Flexible
Dipendente
• Date (da – a)		        10 / 2014 – 05 / 2016 
• Datore di lavoro		Tre Emme Engineering Srl
• Committente		        Engineering
• Cliente finale		        Tofas-Bursa-Turchia
• Tipologia		        Lastratura
• Area di interesse		Area Fiancate
• Tipo di attività		Progettazione software,Start-up e Assitenza alla produzione
• Tools		                Siemens Simatic Manager
Dipendente
• Date (da – a)		        08/ 2014 – 10 / 2014 
• Datore di lavoro		Tre Emme Engineering Srl
• Committente		        Danieli 
• Cliente finale		        ABS-Cargnacco-Udine
• Tipologia		        Laminatoio
• Area di interesse		Area di taglio uscita laminatoio
• Tipo di attività		Start-up
• Tools		                Siemens Simatic Manager
Dipendente
• Date (da – a)		           11 / 2013 
• Datore di lavoro		   Tre Emme Engineering Srl
• Committente		           Danieli 
• Cliente finale		           Beshay-Egitto
• Tipologia		           Laminatoio
• Area di interesse		   Stacker
• Tipo di attività		   Assistenza alla produzione
• Tools		                   Siemens Simatic Manager
Dipendente
• Date (da – a)		        12 / 2013 – 02 / 2014
• Datore di lavoro		Tre Emme Engineering Srl
• Committente		        Danieli 
• Cliente finale		        ABS-Cargnacco-Udine
• Tipologia		        Laminatoio
• Area di interesse		Finitura
• Tipo di attività		Assistenza alla produzione
• Tools		                Siemens Simatic Manager
Formazione
LAUREA IN INGEGNERIA DELL’AUTOMAZIONE
Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Ingegneria
set 2006 - ott 2012
• Date (da – a)		                                                                                     da Settembre 2006 a Ottobre 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione		                             Università degli Studi di Napoli Federico II, 
                                                                                                                     Facoltà di Ingegneria
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio		             Controlli Automatici (I e II), Controllo dei Processi, 
                                                                                                                     Misure per l’Automazione e la Produzione 
                                                                                                                     Industriale, Ingegneria e Tecnologia dei Sistemi 
                                                                                                                     di Controllo e Automazione, Reti di Calcolatori,
                                                                                                                     Sistemi Informativi, Gestione Aziendale
• Qualifica conseguita		                                                                     LAUREA IN INGEGNERIA DELL’AUTOMAZIONE
                                                                                                                     CON VOTAZIONE 90/110 
• Livello nella classificazione nazionale 		                                             Laurea in ingegneria ( nuovo ordinamento )
Diploma di Perito Industriale Capotecnico con specializzazione Informatica
ITIS ETTORE MAJORANA
set 2000 - lug 2005
• Date (da – a)		                                                                                        da  Settembre 2000 a Luglio 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione		                                Istituto Tecnico Industriale Statale Ettore 
                                                                                                                        Majorana di Somma Vesuviana
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio		                Espressione italiana, Matematica, Informatica, 
                                                                                                                        Elettronica, Lingua straniera ( inglese )
• Qualifica conseguita		                                                                        Diploma di Perito Industriale Capotecnico 
                                                                                                                        con specializzazione Informatica
Lingue
INGLESE - BUONO
FRANCESE - SUFFICIENTE
Informazioni addizionali
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE UNIVERSITARIE
- Ottima conoscenza di MatLab e Simulink
- Ottima conoscenza dell’SFC e delle Reti di Petri
- Ottima conoscenza di LabView
- Ottima conoscenza dei linguaggi C,C++, Pascal, Assembler
- Buona conoscenza del linguaggio SQL
- Buona conoscenza dei protocolli TCP/IP, 
- Ottima conoscenza delle tecniche di controllo ottimo, controllo adattativo, reti anticipatrici
- Buona conoscenza delle tipologie di reti locali Ethernet
- Formazione acquisita nella programmazione di microcontrollori PIC e nelle realizzazioni di schede di controllo 
- Competenze acquisite nella progettazione e installazione nell’ambito del fotovoltaico. 
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE LAVORATIVE
- Ottima conoscenza dei sistemi operativi Microsoft e del pacchetto Office
- Ottima conoscenza degli strumenti di sviluppo software per l’automazione quali Simatic Step 7,  InTouch, WinCC Flexible, WinCC, RsLogix 5000, FactoryTalk ME e SE  e buona conoscenza di Tia Portal
- Ottima capacità di lettura della documentazione tecnica necessaria allo sviluppo di progetti in ambito automazione quali electrical diagram, network diagram, motor and sensor list, IO list, specifiche funzionali
- Ottima conoscenza delle metodologie per la progettazione, implementazione, sviluppo e             
testing di software
- Buona conoscenza di dispositivi di campo in ambito automazione industriale
- Buona conoscenza dei quadri di BT
- Ottima conoscenza delle reti di automazione e dei protocolli (Profibus,Profinet)
- Ottima capacità di messa in servizio di sistemi di automazione complessi
- Buona conoscenza dei processi produttivi nell’ambito dell’industria siderurgica (Vod, laminatoio a caldo per produzione di rebar, profili piccoli-medi-grandi)
- Ottima conoscenza dei processi produttivi in ambito automotive-lastratura e buona conoscenza del modulo livello 1.5 per la gestione dati.