Addetto ricerca e sviluppo

Giu*** ***** (XX Anni)
Graduate Research Internship a University of Vienna
Università degli studi di Milano
Urgnano,
Lombardia
Questo candidato e' disposto a spostare
|
Esperienza
Graduate Research Internship
University of Vienna
ott 2020 - Attualmente
Stage presso il dipartimento di Chimica Farmaceutica dell'Università di Vienna, principalmente coinvolto nella progettazione e sintesi di nuovi composti come potenziali bersagli per varie malattie virali.
Sviluppo indipendente di un protocollo di sintesi, organizzazione delle sostanze chimiche e dei solventi necessari, esecuzione del protocollo di sintesi.
Ri-sintetizzazione di composti promettenti per ulteriori test in vitro e in vivo.
Formulatore cosmetico
OFI s.p.a.
feb 2020 - lug 2020
Formulazione dermo-cosmetica e di dispositivi medici: valutazione di nuove materie prime, sviluppo di nuove formule e del metodo di fabbricazione, analisi chimico-fisiche, test di stabilità, identificazione del packaging ideale.
Tesista per tesi sperimentale
Università degli Studi di Milano
mar 2018 - giu 2019
Sintesi di glicoglicerolipidi anionici potenzialmente attivi come inibitori della iperproliferazione di Akt, purificazione e caratterizzazione dei prodotti ottenuti.
Tirocinio in Farmacia
Antica Farmacia di Urgnano
Assistenza al farmacista, dispensazione di medicinali, laboratorio galenico, gestione del magazzino, misurazione pressione, gestione dei presidi sanitari per pazienti con patologie particolari.
Formazione
Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Università degli studi di Milano
ott 2013 - ott 2019
Studio approfondito di discipline chimiche, farmacologiche, tecnologiche e delle normative utili ad operare alla progettazione, allo sviluppo, alla produzione, al controllo ed alla commercializzazione dei medicinali e dei prodotti dell’area salutare.
Lingue
Inglese - B2
Italiano - Madrelingua
Informazioni addizionali
Competenze tecniche
Durante le precedenti esperienze in laboratorio, ho appreso diverse tecniche, quali: tecniche cromatografiche (TLC, cromatografia su colonna, MPLC, HPLC), esecuzione di reazioni chimiche in ambiente inerte, estrazione e anidrificazione di soluzioni e solventi organici, interpretazione di spettri NMR e MS, isolamento di prodotti (per gravità, a pressione ridotta, per precipitazione), determinazione di costanti fisiche degli intermedi organici (potere ottico rotatorio, punto di fusione).
Durante il tirocinio presso l'Università di Vienna ho studiato in autonomia lo sviluppo di una nuova potenziale via sintetica.
Competenze informatiche
Capacità di utilizzare Chemdraw per la rappresentazione di composti chimici.
Buona competenza nell’uso di sistemi operativi Apple MacOs e Windows e degli applicativi Windows Office (Word, Excel, Power Point, Access) e Apple Office (Pages, Numbers).
Dal 2012 al 2013 ho frequentato la facoltà di Informatica presso l'Università degli Studi di Milano, grazie alla quale ho appreso l'implementazione di semplici programmi con diversi linguaggi informatici (C++, HTML, Java, Phyton, PHP.) e studi di struttura hardware.
Altre competenze
Capacità di comunicazione scientifica: ho frequentato e contribuito all'organizzazione di attività educative per BergamoScienza, iniziativa con l'obiettivo di diffondere la scienza. Ho presentato, oltre alla mia tesi di laurea, il lavoro di ricerca svolto per alcuni esami di fronte ad un pubblico competente.
Ottime capacità relazionali: negli anni all'Università ho lavorato da novembre 2012 a novembre 2015 come cassiera in un supermercato tutte le domeniche, e negli anni successivi come servizio clienti in una profumeria, saltuariamente. Grazie a questi diversi compiti ho imparato a relazionarmi con colleghi e clienti. A volte dovevo gestire i reclami e le diverse richieste ed esigenze dei clienti.
Pubblicazioni
La mia tesi è stata intitolata “N-OXYAMIDE ANIONIC GYCOGLYCEROLIPIDS TARGETING PROTEIN KINASE B (Akt)”, un poster communication riguardante questo lavoro è stato discusso durante il XXI International Symposium on Glycoconjugates (Abstracts, Agosto 25-31, 2019, Milan, Italy).