Addetto stampa, produzione video

Giu*** ***** (XX Anni)
Social Media e videomaker a Il mago di Oz ONLUS
Università degli studi Roma Tre
Qualiano,
Campania
Questo candidato e' disposto a spostare
|
Esperienza
Social Media e videomaker
Il mago di Oz ONLUS
ott 2019 - mar 2020
Mansioni: Posizionamento e indicizzazione del sito web aziendale su Google, sviluppo canale Facebook, riorganizzazione e potenziamento del canale Youtube, attraverso la creazione, pubblicazione e diffusione di video attinenti all'attività della ONLUS.
Tecnico audio/video e assistente per il pubblico
Associazione Culturale FORMA UNO
mag 2010 - set 2010
Montaggio/smontaggio strumenti audio video (mixer, proiettore, lettore, casse etc,), assistenza al pubblico per un cineforum stagionale
Formazione
Master in Comunicazione storica, televisione e multimedialità
Università degli studi Roma Tre
feb 2019 - feb 2020
Il master tratta  tematiche che vanno dalla scrittura ottimizzazione per il Seo, la creazione di siti web, nozioni di sceneggiatura, scrittura creativa, riprese, regia, video e foto editing.
Laurea in Scienze Storiche
Università degli Studi di Napoli Federico II
set 2015 - ott 2018
Percorso moderno/contemporaneo
Per il mio lavoro di tesi magistrale ho effettuato una ricerca in archivio presso l'Archivio Centrale di Stato in Roma. 
Elaborato finale prodotto in storia finanziaria contemporanea intitolato: L'interventismo economico di Beneduce, il caso ICIPU.
Laurea in Storia
Università degli studi di Napoli Federico II
ott 2010 - lug 2015
Tesi di laurea in storia economica contemporanea dal titolo: Alle origini del dualismo, nord e sud 1861.
PF24
Università degli studi di Napoli Federico II
Percorso formativo di 24 CFU in ambito psico-pedagogico
Lingue
Inglese - 6
Spagnolo - 7
Informazioni addizionali
ECDL
Patente Europea del Computer
Giornalismo Oggi
Seminario di giornalismo indetto dal dipartimento di studi umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dal SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti Campania).
Vincitore Premio Campania Europa (7ma edizione)
(Maggio 2009) Concorso regionale a premio per gli studenti del quinto anno delle scuole secondaria di secondo grado indetto dalla Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e l'Associazione AREC degli ex
consiglieri della regione Campania.
I 18 vincitori venuti a distinguersi nella realizzazione di un elaborato scritto hanno vinto una borsa di studio per un
viaggio presso le istituzioni europee a Bruxelles.