Aspirante giornalista

Rob*** ***** (XX Anni)
Inviata Freelance a Nuova TV Nazionale
Università degli Studi di Padova
Cosenza,
Calabria
Questo candidato e' disposto a spostare
|
Esperienza
Inviata Freelance
Nuova TV Nazionale
mar 2021 - Attualmente
Tutti i servizi, realizzati interamente da me, dalla ricerca delle notizie fino al montaggio, possono essere visionati sul sito www.nuovatvnazionale.it nella sezione Video Notizie, inserendo il mio nome nell'apposito spazio.
Stagista/Tirocinante
TeleVenezia e Radio Venezia
dic 2019 - feb 2020
Gestione sito internet (Wordpress e SEO) e social network.
Riprese e montaggio.
Assistenza alla regia in studio (Tricaster).
Collaborazione in dirette esterne, tra cui quella del Carnevale di Venezia.
Stagista/Tirocinante
Gruppo TV7
mag 2018 - ago 2018
Attività di redazione, ricerca delle informazioni e rielaborazione finalizzata alla produzione di un tg serale.
Montaggio digitale, gestione dei social network e video editing.
Partecipazione alle trasmissioni al fine di sperimentare concretamente la metodologia di esposizione delle informazioni reperite e rielaborate.
Stagista/Tirocinante
Associazione Culturale Centro Maschere e Strutture Gestuali
ott 2015 - nov 2015
Studio e archiviazione del curricola del Centro Maschere e Strutture Gestuali.
Partecipazione al laboratorio creativo La magia delle ombre - Luce e oscurità come formazione animatrice.
Collaborazione all'allestimento Emulate2 I Museum Come comunicare l'opera d'arte durante le tre inaugurazioni. Le opere dei giovani artisti sono state inserite all'interno del contesto espositivo del Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori.
Conoscenza del Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori di Abano Terme, in particolare approfondimento e formazione della maschera come strumento di comunicazione, nei tre settori distinti: etnologia, teatro e arti visive.
Formazione
Laurea Magistrale in Strategie di Comunicazione
Università degli Studi di Padova
ott 2017 - lug 2021
Principali tematiche/competenze professionali acquisite:

Capacità di analizzare i bisogni comunicativi in ambiti diversi.
Competenze metodologiche per la stesura di progetti e l'individuazione di strategie adeguate per rispondere a tali bisogni.
Capacità di realizzare prodotti comunicativi come risultato dei processi di analisi e attuazione delle strategie individuate.
Capacità di progettare ed eseguire ricerche interdisciplinari sui temi della comunicazione.
Padronanza, anche dal punto di vista teorico, degli strumenti informatici e multimediali necessari allo sviluppo di progetti comunicativi.
Articolata competenza di scrittura.

Laurea conseguita con un lavoro di tesi nell'ambito del cinema e delle nuove tecnologie dal titolo "DeepFake Cinema. Il gioco del falso e le logiche della manipolazione visiva nel racconto filmico", con votazione finale di 107/110.
Laurea di Primo Livello in Comunicazione e DAMS
Università della Calabria
ott 2012 - lug 2016
Competenze di base e abilità specifiche nei diversi settori della comunicazione e dell'informazione.
Abilità di base necessarie alla produzione di testi informativi e comunicativi per i diversi settori industriali e ambiti culturali ed editoriali.
Adeguata formazione di base relativamente ai settori delle arti, dello spettacolo, del cinema, del teatro, delle arti performative e musicali.
Conoscenza della lingua inglese, oltre a un ottimo utilizzo di quella italiana.

Laurea conseguita con un lavoro di tesi in ambito cinematografico dal titolo Come nelle storie a trama: documento e finzione in Comizi d'amore di Pasolini, con votazione finale di 108/110.
Maturità classica
Liceo Classico Gioacchino da Fiore
set 2007 - lug 2012

          
        
Lingue
Inglese - B1
Spagnolo - B1
Informazioni addizionali
Competenze:
Uso e gestione degli applicativi Windows Office (Word, Excel, Power Point).
Utilizzo del software GIMP per l'elaborazione digitale delle immagini.
Conoscenza del linguaggio di marcatura di testi HTML.
Capacità di realizzare un sito web tramite la creazione di documenti HTML e del linguaggio CSS.
Gestione di basi di dati (Access).
Conoscenza del software di montaggio video Adobe Premiere Pro.
Capacità di gestire interviste online.
Capacità di stesura di articoli.
Capacità di costruzione in autonomia di un pezzo giornalistico.
Ottima padronanza della lingua italiana.
Progetti
Nell'ambito di un progetto universitario inerente al corso di Scienza dell'opinione pubblica, ho realizzato in team un TG interamente autoprodotto. In tempi di epidemia ho dovuto, quindi, gestire le difficoltà legate alla realizzazione di un tale progetto interamente online. Abbiamo realizzato un magazine di approfondimento, scegliendo come argomento l'omeopatia e il coronavirus, intorno al quale abbiamo realizzato tre servizi, uno per ogni membro del gruppo. In particolare, ho deciso di approfondire il legame tra omeopatia e coronavirus a partire dal comunicato stampa che il 29 gennaio 2020 è stato diffuso in India dal Ministero dell'AYUSH, in cui si consigliava un trattamento preventivo al COVID-19 tramite rimedi omeopatici. Ho, quindi, raccolto le informazioni, scritto il testo,
realizzato le interviste online, in particolare al giornalista dall'India e collaboratore di Il Manifesto Matteo Miavaldi, realizzato autonomamente le riprese e montato il pezzo (trattandosi di un progetto universitario, il lavoro non è visionabile online nè altrove ma, in caso di necessità e interesse, posso inviarlo personalmente via
email qualora mi venisse richiesto). Ritengo utile menzionarlo e dargli valore come esperienza formativa, in quanto mi ha permesso di acquisire capacità di gestire il lavoro in situazioni di stress e difficoltà pratiche e tecniche, nonchè di sperimentare autonomamente tutte le fasi concernenti alla realizzazione di un prodotto informativo televisivo.
Corsi
Basi di montaggio, a cura di Albano Angilletta, Nuova TV Nazionale
2021

La cronaca nera, a cura di Laura Marinaro, Nuova TV Nazionale
2021

Narrare il sociale, a cura di Valentina Fermia, Nuova TV Nazionale
2021

La terza pagina, a cura di Laura Papa, Nuova TV Nazionale
2021

Dizione e fonetica, a cura di Laura Papa, Nuova TV Nazionale
2021

L'intervista, a cura di Laura Papa, Nuova TV Nazionale
2021

Tecniche di ripresa, a cura di Ulderico Fenaroli, Nuova TV Nazionale
2021

L'approccio all'inchiesta, a cura di Massimo Mercuri, Nuova TV Nazionale
2021

Giornalismo d'inchiesta, a cura di Mario Catalano, Nuova TV Nazionale
2021

Giornalismo e ambiente, a cura di Roberta Mazzuca, Nuova TV Nazionale
2021