Biologa / consulente in sicurezza alimentare: haccp / consulente aziendale sistemi di gestione integrati per la qualita’, ambiente e sicurezza

Mar*** ***** (XX Anni)
TIROCINIO FORMATIVO a Aslnapoli2nord
Università degli Studi di Napoli Federico II
Napoli,
Campania
|
Esperienza
TIROCINIO FORMATIVO
Aslnapoli2nord
gen 2015 - mar 2015
Tipologia di Esperienza​:

Tirocinio Formativo​

Durata:​

150 ore

​Principali attività e responsabilità:

Tecniche analitiche chimico-strumentali per effettuare sui liquidi biologici ed utilizzo delle principali tecniche di Biologia Molecolare e programmi gestione e refertazione (Visualab) con analisi microscopica del sedimento urinario e campioni biologici.

Pricipali attività svolte:

Quadro Proteico, Dosaggio Ormonale, WBC, RBC, HB, HT, MCV, MCH,
MCHC, PLTS, Esame Biochimica Clinica, Esame Analisi Sedimento Microscopico
Microalbumininuria, Esame Sangue Occulto Feci e H-Pylori,Tampone,Transaminasi, Bilirubina,
Colesterolo e trigliceridi, Elettroliti del Siero, Creatinina, Urea, Acido Urico,
Enzimi del succo Pancreatico, Contenuto di anidride Carbonica.
Bilirubina totale e diretta
Colesterolemia
Trigliceridi,Glicemia,Elettroforesi delle sieroproteine, Creatinina, Uricemia
Droghe di abuso screening qualitativo
Colture cellulari Attrezzature: centrifughe, autoclave, cappe, spettrofotometro, microscopio ottico, microscopio a fluorescenza, termociclatore.
Utilizzo programmi gestione e refertazione (Visualab). Utilizzo di DPl, pipette, strumenti di misurazione.
Trattamento e centrifugazione di campioni ematici e biologici; tecniche di preparazione di vetrini e campioni.
Analisi microscopica del sedimento urinario e campioni biologici.
Utilizzo delle seguenti apparecchiature: Pentra 6Qs+ (ematologia), ACL200 (coagulazione), Genio Interlab (eletkoforesi), Vitros 300 (biochimica), Vidas Biomeriux (immunometria), Vitek2 (microbiologia).​
ATTIVITA DI TESI
Orto Botanico di Napoli
set 2010 - mar 2011
​Obbiettivo:​

Attività di ricerca sperimentale per la raccolta di dati indispensabili per compilazione della tesi presso Università degli Studi di NAPOLI 'Parthenope' Dipartimento di SCIENZE e TECNOLOGIE L-13 - Laurea in Scienze biologiche primo livello (3 anni)

​Attività:

Studio e riordino  delle collezioni lichenologiche conservate presso l’erbario dell’ Orto Botanico di Napoli. Particolare attenzione è stata rivolta all’analisi dei dati relativi allo stato di conservazione dei campioni dell’erbario lichenologico di Gaetano Licopoli,chiuso da più di 150 anni, importante ai fini della valutazione del suo interesse scientifico e storico.La prima fase dello studio della collezione ha previsto la numerazione provvisoria delle camicie (Teca 1:1-18; Teca 2: 1-16)  e alla creazione di schede cartacee. L’indagine ha evidenziato che dal punto di vista cronologico le raccolte si sono sviluppate nel periodo che va dal Gennaio 1868 al Settembre 1869. 
Formazione
Corso di Laurea Magistrale LM-6 Biologia- Diagnostica Molecolare
Università degli Studi di Napoli Federico II
ott 2016 - Attualmente
Percorso di Studio

Attività formative finalizzate ad acquisire conoscenze approfondite della biologia di base e delle sue applicazioni, con particolare riguardo alle conoscenze applicative, relativamente a biomolecole, cellule, tessuti e organismi in condizioni normali e alterate, alle loro interazioni reciproche, agli effetti ambientali e biotici sugli esseri viventi, al controllo biologico della sicurezza; all'acquisizione di tecniche utili per la comprensione dei fenomeni a livello biomolecolare e cellulare; al conseguimento di competenze specialistiche in uno specifico settore della biologia di base o applicata;

Votazione:

In corso

Discipline trattate:

GENETICA MOLECOLARE E CITOGENETICA E LABORATORIO    
MICROBIOLOGIA MOLECOLARE ED APPLICATA E LABORATORIO    
ENDOCRINOLOGIA APPLICATA ALLE SOSTANZE STUPEFACENTI    
ATTIVITA' A SCELTA II ANNO SECONDO            
BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA E LABORATORIO        
FISIOENDOCRINOLOGIA MOLECOLARE E LABORATORIO             
METODOLOGIE EPIDEMIOLOGICHE E PARASSITOLOGIA E LABORATORIO    
PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE E MOLECOLARE E LABORATORIO
Laurea Triennale in Scienze Biologiche
Università degli Studi di NAPOLI 'Parthenope' Dipartimento di SCIENZE e TECNOLOGIE L-13
ott 2014 - giu 2016
​Percorso di Studio:

Conoscenze di base sufficienti nelle discipline matematico-statistiche, chimiche, fisiche, informatiche in particolar modo per quelle parti di supporto alle conoscenze biologiche.

​Votazione: ​

100/110

​Discipline Affrontate:

Biologia cellulare, Istologia, Anatomia, Fisiologia, Genetica, Biochimica, Metodologie biochimiche, Microbiologia, Igiene, Biologia animale e vegetale, Fisiologia vegetale, Biologia Molecolare, Metodologie Biomolecolari, Chimica inorganica, Chimica organica, Fisica, Matematica con elementi di statistica, Informatica, Biologia Molecolare, Chimica-Fisica, Inglese livello B1, Ecologia,Botanica, Fisiologia Generale e Comparata, Anatomia Umana, Biologia dello Sviluppo, Zoologi, Biologia Animale, Indicatori Biologici.

​Attività di Tesi:

​Sperimentale

Titolo di Tesi:

La collezione lichenologica di Gaetano Licopoli- "Lichenological collection of Gaetano Licopoli"
Diploma di maturità scientifica
Liceo Scientifico Brunelleschi

          
        
Lingue
Inglese - B2
Informazioni addizionali
Massima flessibilità e buone capacità di lavorare in “team work”. Forte attitudine al problem-solving. Ottime capacità organizzative, predisposizione al contatto con il pubblico. Disponibilità a viaggiare e a permanere per lunghi periodi all’estero. Sono abituata a lavorare in gruppi di ricerca costituiti da ricercatori, dottorandi e tesisti e coordinati da un docente universitario.Utilizzo di banche dati, del pacchetto Office e delle sue applicazioni grafìche. Ottima conoscenza di Word, Excel, Power Point, Ouflook Express e Internet Explorer, Photoshop, Gimp. Ottima capacità di navigare in internet e di effettuare ricerche bibliografiche utilizzando motori di ricerca come PubMed