Direttore generale - direttore industriale

Gio*** ***** (XX Anni)
Direttore industriale poi Direttore Generale a Alcar Industrie Srl
Università degli studi di Genova
Avigliana,
Piemonte
Questo candidato e' disposto a spostare
|
Esperienza
Direttore industriale poi Direttore Generale
Alcar Industrie Srl
giu 2017 - dic 2019
Costruzione parti strutturali, serbatoi e carrozzerie per macchine movimento terra e agricole.
Due stabilimenti, Vaie 200 addetti e Lecce 400 addetti.
Responsabile P&L.
Saldatura robotizzata e manuale, taglio laser, lavorazioni meccaniche CNC
Ridefinizione flussi, struttura organizzativa e regole comportamentali in ottica lean e al fine di seguire la curva di crescita della domanda dei clienti. Recupero efficienza.  

Clienti Volvo, Liebherr, Caterpillar, Manitou, Haulotte
Azioni significative.
Ridefinizione flussi, struttura organizzativa e regole comportamentali in ottica lean e al fine di seguire la curva di crescita della domanda dei clienti. 
Rinnovo completo ed espansione del portafoglio prodotti  (+50% Vaie - + 30% Lecce)
Nuovi layout organizzati per linee di prodotto ed in logica rigorosamente pull con implementazione estesa di supermercati e kan ban.
Ridefinizione ruoli e organigramma. 
Rivitalizzazione dirigenti, quadri e responsabili scoraggiati da lungo periodo di crisi aziendale
Management by coaching, go see and act.
Conseguente recupero efficienza (+15%).
Operation manager UTIL CHINA (Guangzhou)
UTIL Industries - Villanova d’Asti (AT)
giu 2014 - ott 2016
Tranciatura fine supporti metallici per pastiglie freno auto e veicoli industriali..

Ristrutturazione della organizzazione delle Operations al fine di alzare volumi produttivi e migliorare efficienza stabilimento.
Sviluppo piano industriale volto ad aumentare la capacita’ produttiva.

Clienti: ITT, Honda, Hitachi, Ford Nissan
Azioni significative
Rinnovo e consolidamento del management locale
Aumento dei volumi produttivi del 30%
Introduzione terzo turno ed eliminazione straordinario
Passaggio da produzioni after market a clienti di primo impianto.
Qualificazione clienti Honda Nissan e Ford.
						         
Operation manager - Temporary manager
TEXNO Italy Briga Novarese (NO)
apr 2013 - mar 2014
Operation manager TEXFYT (controllata brasiliana) San Paolo, 150 addetti
Responsabile P&L
Tessuti non tessuti per rivestienti interni settore automotive

Clienti: Gruppo VAG, Fiat, Ford

Azioni significative
Revisione processo produttivo secondo logiche lean.
Management by coaching dei managers locali e implementazione di un nuovo set di kpi.
Individuazione e rimozione primi colli di bottiglia e installazione di nuova linea 
Raddoppio volumi e riduzione stock di oltre il 50% mediante introduzione della logica pull.
Razionalizzazione dei siti produttivi con riduzione da tre siti a due.
Operation Manager - Direttore Generale (temporary manager)
GGP (ora STIGA)
feb 2011 - feb 2013
Trattori resaerba e rasaerba per gardening

Prima fase:	Project manager
Esecuzione progetto di riassetto industriale. Trasferimento di produzioni e razionalizzazione dell’assetto produttivo. Riorganizzazione di tre stabilimenti.
Attività svolta in Italia e Slovacchia.

Seconda fase:	Operation manager poi Managing Director GGP CHINA (Guangzhou) 350 addetti
Responsabile P&L
Riorganizzazione della unità cinese con rinnovo management locale e raddoppio volumi.
Nuova organizzazione e nuovo lay out secondo logiche lean manufacturing.
Ridefinizione flussi interni e da fornitori basati su supermercati alimentati con logiche kan ban. Definite confezioni specifiche di alimentazione e movimentazione supermercati per la totalità dei componenti presenti nelle BOM.
Eliminati completamente gli assemblaggi dei sottogruppi fuori linea.
Ridotto il tempo di set up delle linee da tre ore a dieci minuti.
Raddoppiata la produzione a con aumento del 10% della forza lavoro.
Ridisegnata supply chain, nuova organizzazione della gestione materiali e nuove relazioni con i fornitori (piani di consegna giornalieri e consegne solo in contenitori specifici predefiniti, oltre 800 imballi specifici definiti e concordati con i fornitori per consegna e alimentazione supermercati e/o linee)
Start up produttivo di due nuove famiglie di modelli.
Management by coaching dei managers locali e implementazione di un nuovo set di kpi.
Consolidamento rapporti tra direzioni centrali e unità cinese.
Formazione
Laurea magistrale ingegneria meccanica
Università degli studi di Genova
set 1979 - ott 1984

          
        
Lingue
Inglese - Fluente scritto e parlato
Spagnolo - Fluente parlato, buono scritto
Portoghese (brasiliano) - Discreto parlato