Enologo specializzato nel wine marketing e wine tourism | vendite nei mercati nazionali ed esteri | sommelier

Ett*** ***** (XX Anni)
Collaboratore commerciale a Libero Professionista
Centro Studi Comunicare l'Impresa
San Gimignano,
Toscana
Questo candidato e' disposto a spostare
|
Esperienza
Collaboratore commerciale
Libero Professionista
nov 2020 - Attualmente
Sto seguendo tutte le fasi di vendita, negoziazione, gestione economica, gestione dei clienti e dei social media nella azienda di famiglia, in ambito
dell’arte, vetri, cornici e affini.
Cantiniere
Vignobles Comtes Von Neipperg
set 2018 - dic 2018
Ho lavorato come cantiniere e capo cantina in diverse aziende del conte Von Neipperg quali La Mondotte, Chateau Canon la Gaffeliere, Chateau
Peyreau, Aighuilhe e Clos de l'Oratoire. Nell'aziende ho seguito tutte le fasi del processo di vinificazione, a partire dalla recezione dell'uva e le analisi chimiche fino all'imbottigliamento. L’esperienza mi ha permesso di acquisire un livello base di lingua francese parlata.
Cantiniere
Teruzzi & Puthod S.R.L. - Societa Agricola
set 2017 - dic 2017
L'esperienza nell'azienda in questione mi ha permesso non solo di seguire tutto il processo di vinificazione, partendo dalla recezione dell'uva fino
all'imbottigliamento, ma anche di approcciarmi ad alcune analisi di laboratorio ed a migliorare dal punto di vista organizzativo, seguendo in modo autonomo i programmi di lavoro.
Cantiniere
Querceto di Castellina
ago 2016 - dic 2016
L'esperienza nella suddetta azienda mi ha permesso di seguire il processo di vinificazione della famosa DOCG del Chianti Classico, uscendo dalla
comfort zone della zona della Vernaccia di San Gimignano.
Cantiniere - Tirocinante
Azienda Agricola Poggio Alloro
ago 2015 - nov 2015
Prima esperienza come cantiniere in un'azienda vitivinicola, contribuendo in modo rilevante alla mia formazione come possibile futuro enologo.
Capo-animazione e Responsabile di sviluppo personale
ScuolaZoo
mag 2015 - mar 2020
Mi sono occupato delle seguenti attività:

• Definire i profili, i percorsi di crescita e/o formazione e dare feedback ai membri del mio team;
• Negoziazione con partner italiani ed esteri;
• Gestione tempistiche, spostamenti, logistica e attività di animazione in loco;
• Responsabile della qualità del prodotto, dello staff di animazione (15/20 risorse) e del gruppo di partecipanti (in media 400/500 a viaggio);
• Sopralluogo in destinazioni italiane ed estere nella fase pre-meta per la costruzione della stessa;
• Debrief finale e chiusura rapporti con gli stakeholders nella fase postmeta.

Ho svolto il ruolo di capo-animazione durante tutte le stagioni estive e le
stagioni invernali, mentre il ruolo di responsabile di sviluppo personale a
partire da dicembre 2018 fino ad ottobre 2019.
Formazione
Master Global Marketing Comunicazione & Made in Italy
Centro Studi Comunicare l'Impresa
nov 2020 - Attualmente

          
          
Laurea Magistrale LM, ECONOMY AND MARKETING IN WINE BUSINESS
Università degli studi di Udine, sede distaccata di Verona
ott 2017 - set 2020

          
          
Laurea Triennale in Viticoltura ed Enologia
Università degli Studi di Firenze
ott 2013 - apr 2017

          
          
Diploma
Liceo scientifico Alessandro Volta
set 2008 - giu 2013

          
        
Lingue
Italiano - Madrelingua
Inglese - B2
Francese - livello base
Informazioni addizionali
Pacchetto Office
Buona conoscenza grazie all’esperienza universitaria, dove ho avuto la possibilità di usare molte delle applicazioni Office.
Lingue Straniere
Inglese: attestato di B2 Cambridge Level. Ho avuto un'esperienza di tre mesi in un college in Inghilterra, il TEG English Portsmouth, da Settembre 2019 a Dicembre 2019.

Francese: Conoscenza base parlata dovuta ad un’esperienza lavorativa a Saint-Émilion.
Sommelier Fisar
Sommelier di terzo livello Fisar
Corso di potatura Guyot e Cordone speronato - Simonit&Sirch
Raggiungimento del primo livello
Can You Make It?
Nel 2016 ho partecipato al concorso della RedBull “Can You Make
It?”. Competizione nata per mettere alla prova gli studenti universitari
di tutto il mondo.
Le squadre in gara dovevano partire da una delle cinque città stabilite
dall’organizzazione ed arrivare a Parigi in una settimana, senza
l'utilizzo di soldi e telefono. I 150 team in gara dovevano usare come
unica merce di scambio le lattine RedBull per viaggiare e sopperire alle
proprie necessità.
Vincendo una selezione nazionale, il team di cui facevo parte, i
RedBoars, si è qualificato tra le dieci squadre italiane che hanno
partecipato alla competizione.
Sassofono
Ho suonato il sax per circa dieci anni e sono riuscito a diventare uno
dei membri dell'orchestra regionale toscana nel 2009. Anno in cui
ricorreva il decimo anniversario della morte del noto cantautore
italiano De Andrè e di cui abbiamo replicato tutto il repertorio in suo
onore.
Calcetto
Ho giocato a calcetto fino a circa vent’anni, arrivando alle selezioni
per entrare in prima squadra a Poggibonsi in serie B, salvo poi
ritirarmi a causa di un infortunio alla schiena.