Oracle expert developer

Enr*** ***** (XX Anni)
Oracle Expert Developer a RSTNRC65M25H501G
I.T.G. Valadier, Roma
Roma,
Lazio
|
Esperienza
Oracle Expert Developer
RSTNRC65M25H501G
apr 1986 - ott 2019
Analisi dati e funzionale e sviluppo procedure  – Banca d’Italia  (Gen 2020 - Oggi)
Progetto “CONSOLIDATION – BILLING” (Realizzazione nuovo sistema di fatturazione servizi integrato)
Analisi dati e funzionale, definizione base dati, sviluppo SP e Trigger in linguaggio PL-SQL per realizzazione nuovo sistema di fatturazione mensile tramite acquisizione dati da flussi esterni (mediante l’impiego di External-Table) e di definizione di tabelle di configurazione e SW parametrico (PL/SQL dinamico); 
Tecnologie utilizzate:  SQL, PL/SQL, Oracle 12c/19c, E/R, SQL Developer, T.O.A.D., Office

Analisi dati; sviluppo e ottimizzazione di script procedurali – DEDAGROUP – (Migrazione dati)
(Apr 2019 – Sett 2019)
Analisi dati (Reverse Engineering E/R mediante analisi SW applicativo), Bug-Fixing e Sviluppo script e procedure in linguaggio T-SQL su Applicazione DOCSPA (Sistema Documentale per l’arma dei Carabinieri) volte alla migrazione di dati da diverse versioni applicative + integrazione dati da diversi DB di uguale versione; 
Tecnologie utilizzate: SQL, T-SQL, Sql-Server, E/R, T.O.A.D., T.O.A.D Data Modeler, Office

Analisi dati; sviluppo e ottimizzazione di script procedurali – REACT – (DWH – BI)
(Dic 2018 – Mar 2019)
Analisi dati, Manutenzione reportistica e Sviluppo procedure in linguaggio T-SQL su Data 
Warehouse in ambiente Microsoft, Bug-Fixing e Query-Tuning per clienti in ambito Automotive, 
servizi di Call Center, Telefonia; 
Tecnologie utilizzate: SQL, T-SQL, Sql-Server, Power-BI, Integration Services (ETL), 
DataWarehouse, E/R, T.O.A.D., T.O.A.D Data Modeler, Office

Analisi dati e funzionale e sviluppo procedure  – Engineering -  DWH per la Sanità (2017-2018)
Analisi dati, Bug-Fixing, Query-Tuning e sviluppo procedure in linguaggio PL-SQL su Data Warehouse in ambiente Oracle 11g o 12c. Realizzazione e rilascio in esercizio di sw implementativo per acquisizione automatizzata nuovi flussi alimentanti il DWH sui progetti “SDO” (“Schede Dimissioni Ospedaliere”) e “ARS” (“Assistenza Residenziale e Semi-residenziale”) volto alla produzione di reportistica e cruscotti.
Tecnologie utilizzate:  SQL, PL/SQL, Oracle, DataWarehouse, E/R, T.O.A.D., Office

Application Maintenance + Testing  – Ericsson (2016-2017)
Progetto “GRID" (ENEL – Acquisizione compagnie estere di Spagna, Colombia, Cile Perù, Brasile e Argentina).
Testing funzionalità e performance procedure PL/SQL, attività di DBA (allineamento definizioni di ambienti diversi + export/import dati), documentazione procedure esistenti (funzionalità “Gestore Incrementale”) tramite Reverse-Engineering codice PL/SQL ed utilizzo di OWM (Oracle Workspace Manager). Testing e miglioramento SW di acquisizione dati da banche dati esterne (“Data Migration”).  
Tecnologie utilizzate:  OWM 11g R2, Oracle 11g (SQL e PL/SQL), SQL-PLUS, UNIX, T.O.A.D. 12.8, SVN (Tool Versionamento SW), UltraEdit, WinSCP, Office

Analisi dati e funzionale + sviluppo procedure  – Engineering -  Alitalia (2016)
Progetto "Metamorphosis" (integrazione con “Sabre”, sistema centrale internazionale).
Progettazione e realizzazione di 2 banche dati (previo Data-Modeling) per acquisizione dati tramite “parsing” di file XML (mediante progettazione e sviluppo SP in PL/SQL).
Progettazione e sviluppo base dati + realizzazione SP e Trigger con tecniche performanti per acquisizione e visualizzazione dati volti a fornire informazioni riguardanti i voli internazionali in modalità "real-time".
Tecnologie utilizzate:  Oracle 11g (SQL e PL/SQL), T.O.A.D. 11.6, Erwin 7.3, Altova XMLSpy 2011, UltraEdit, Office

Analisi dati e funzionale e sviluppo procedure  – Engineering -  DWH per la Sanità (2013-2015)
Analisi dati, Bug-Fixing, Query-Tuning e sviluppo procedure in linguaggio PL-SQL su Data Warehouse in ambiente Oracle 11g. Realizzazione e rilascio in esercizio di sw implementativo per acquisizione automatizzata nuovi flussi alimentanti il DWH (progetti “Monitoraggio Contratti e Consumi Dispositivi Medici” e “CEDAP”) volto alla produzione di reportistica e cruscotti Web + realizzazione SW implementativo/correttivo in linguaggio PL-SQL su applicazioni “Reportorio Dispositivi Medici” e “Dispositivi su Misura” in ambiente OLTP.
Tecnologie utilizzate:  SQL, PL/SQL, Oracle, DataWarehouse, E/R, T.O.A.D., Office

Analisi dati e funzionale + sviluppo procedure  – Istituto Vigilanza Urbe (2012)
Analisi funzionale, progettazione base dati e sviluppo procedure (trigger) per sincronizzazione dati su tre diverse base dati in simultanea per il progetto “Gestione Sistemi Integrati” su DB Mysql.
Tecnologie utilizzate:  MySql, SQL, T.O.A.D., E/R, Office

Analisi dati e sviluppo procedure  – DWH di Wind S.p.A. (2011-2012)
Analisi dati, Bug-Fixing, Query-Tuning e sviluppo procedure in linguaggio PL-SQL su Data Warehouse in ambiente Oracle-Unix (ETL: DataStage 7.5.2). Realizzazione SW per implementazione nuovo requisito per calcolo “credito residuo” delle schede telefoniche ricaricabili mediante impiego di tecniche di ottimizzazione del codice per miglioramento performance di esecuzione.
Tecnologie utilizzate:  SQL, PL/SQL, Oracle, T.O.A.D., Office, DataStage

Progettazione base dati e sviluppo procedure  – Istituto Vigilanza Urbe (2010)
Progettazione base dati e sviluppo procedure in linguaggio T-SQL su due diversi progetti (“Gestione Missioni” e “Fleet Management”) su DB Sql-Server 2005/2008. Realizzazione completa degli schemi dati e di tutte le store procedure (nonché function e trigger) utili alla realizzazione di applicativi Web volti alla gestione del monitoraggio degli spostamenti di flotte di veicoli.
Tecnologie utilizzate:  T-SQL, Sql Server, T.O.A.D., E/R, Erwin Data Modeler, Office

Automazione attività di controllo sistemi di esercizio – TelecomItalia S.p.A. (2009)
Analisi, progettazione e realizzazione di procedure automatizzate per la produzione giornaliera di reportistica utile al monitoraggio dei processi svolti da 39 appliance della “Guardium” (server dedicati alla produzione di file contenenti dati di audit relativi all’intercettazione dell’SQL verso i DB applicativi) mediante l’impiego di procedure in ambiente ORACLE 10g nonché di linguaggi di scripting (SQL-PLUS, DOS e WinSCP).
Tecnologie utilizzate:  SQL, Oracle, SQL-PLUS, PL/SQL

Analisi dati e funzionale + sviluppo procedure  – Endesa Italia (2005 – 2008)
Analista/Coordinatore/Sviluppatore procedurale sul progetto “DataWareHouse per Reportistica e dati Bidding e Liquidazione” in ambiente DWH Oracle (9i e 10g)/Business-Objects (XI).
Analista/Sviluppatore di procedure e definizioni Oracle ottimizzate (anche mediante l’impiego di strumenti di tuning e ottimizzazione delle query), utili come interfaccia dati per un sistema Real-Time relativo al monitor di controllo della produzione di energia elettrica.
Tecnologie utilizzate:  Oracle, SQL, PL/SQL, Business Objects, DWH, Erwin Data Modeler

Analisi Funzionale  – Value Team (2005)
Analisi e realizzazione, mediante l’utilizzo dello strumento di ETL Oracle Warehouse Builder, di procedure PL/SQL volte all’alimentazione di un DWH utile al sistema di reportistica KPI concernente i dati di traffico di TIM.
Tecnologie utilizzate:  Oracle Warehouse Builder, SQL, PL/SQL

Formazione – AXA Sistemi (2005)
Trainer di un corso mirato all’apprendimento, da parte di persone appartenenti a diverse società e qualifiche, dell’utilizzo dello strumento di ETL Oracle Warehouse Builder.
Tecnologie utilizzate:  Oracle Warehouse Builder

Reportistica – HP-DCS (2003-2005)
Analisi, progettazione e realizzazione di procedure automatizzate per la produzione giornaliera di reportistica relativa alle chiamate ricevute dal Customer Care Telecom mediante l’impiego di macro VB, del tool di front-end BUSINESS-OBJECTS nonché di script SQL-PLUS, SQL e PL/SQL in ambiente ORACLE 9i.
Tecnologie utilizzate:  SQL-PLUS, SQL, PL/SQL, Oracle, Business Objects

DWH Aziendale – Systeam (2002 – 2003)
Analisi e progettazione base dati su Oracle 9i per DataWarehouse aziendale orientato ad attività di analisi multidimensionale realizzate tramite Business-Object.
Analisi e realizzazione delle procedure di alimentazione del DataWarehouse tramite l’utilizzo dello strumento di ETL Oracle-Warehouse-Builder.
Tecnologie utilizzate: Oracle, DataWarehouse, Oracle Warehouse Builder, Business Objects

Analisi funzionale + sviluppo procedure  – Bull (2001 – 2002)
Application Maintenance, analisi e realizzazione di nuove procedure sull’applicativo “Easy” relativo alla gestione polizze della Zurigo Assicurazioni presso la BULL di Roma e presso la Zurigo di Milano in ambiente Windows - ORACLE 8i.
Tecnologie utilizzate:  SQL-PLUS, SQL, PL/SQL, Oracle

Analisi Dati + sviluppo script e procedure  – ISED S.p.A. (1999 – 2000) 
Analisi dati e funzionale con coordinamento di alcuni programmatori e realizzazione di script, trigger, functions e store-procedures, per un progetto relativo al controllo delle ricette farmaceutiche della regione Lazio in ambiente client-server O.O. (ORACLE 7.3 - Delphi - Windows NT) ed Host (COBOL-CICS-DB2).
Tecnologie utilizzate:  Oracle 7.3, SQL, PL/SQL, SQL-PLUS, Delphi, Windows NT, COBOL

Analisi dati e funzionale + sviluppo procedure  – Azienda Sanitaria Locale di Cagliari.  (1998) 
Progettazione logico-fisica della base di dati e realizzazione di procedure e trigger per  l’applicazione FAR.E. relativa  al  controllo   delle  ricette farmaceutiche, in architettura client-server con database ORACLE 7.3.
Tecnologie utilizzate:  Oracle 7.3, SQL, PL/SQL, SQL-PLUS, E/R, Erwin Data Modeler

Analisi Dati e Funzionale – USL RM11-RM7-RM6 Roma (1989 – 1997) 
Analisi dati (concettuale e logico secondo modello relazionale e gerarchico), progettazione DB, analisi funzionale, coordinamento programmatori, sviluppo programmi, installazione, addestramento utenti, Application Maintenance e realizzazione implementazioni su un’applicazione rivolta alla gestione giuridico-retributiva del personale dipendente o consulente esterno delle USL di Roma, RM06, RM07).
Unificazione banche dati e procedure in seguito alla fusione delle suddette USL in ASL ROMA-C e ROMA-E.
Ambiente, strumenti e linguaggi: MAIN-FRAME, VM-CMS, SAPIENS (tool generatore di applicazioni con logica “data-driven”) e COBOL.
Tecnologie utilizzate:  COBOL, CICS, VM-CMS, SAPIENS
Formazione
Diploma di Geometra
I.T.G. Valadier, Roma

          
        
Lingue
Italiano - Madrelingua
Inglese - Scolastico