Press and communication agent / product promoter / art promoter

Ale*** ***** (XX Anni)
Agente comunicazione a Start up - Comunicazione Roma
Università degli Studi l'Orientale di Napoli
Roma,
Lazio
|
Esperienza
Agente comunicazione
Start up - Comunicazione Roma
ago 2006 - dic 2007
Ideazione e cura progetti comunicazione in ambito aziendale, artistico e culturale. Progettazione, planning, reperimento e gestione contatti. Pubbliche relazioni. Corrispondenza con l'estero.
Responsabile agenzia di ideazione e promozione culturale
ArsTuaVitaMea
mag 2006 - dic 2009
Redazione articoli di informazione culturale, recensioni spettacoli e concerti. Responsabile su Roma, corrispondenza e pubbliche relazioni.
Ufficio Stampa / Agente di comunicazione / Promoter
Free lance
gen 2005 - Attualmente
Cura progetti di comunicazione e campagne promozionali. Stesura comunicati stampa e materiale grafico, utilizzo di applicativi di gestione newsletter e social media, report, gestione contatti, corrispondenza con l’estero. Contatti con enti e organizzazioni, pubbliche relazioni.
Formazione
Diploma di Laurea in Lingue e Letterature Straniere
Università degli Studi l'Orientale di Napoli
set 1998 - mar 2005
Laurea magistrale in lingue e letterature straniere angloamericana e tedesca. Indirizzo linguistico-glottodidattico.
Voto 110/110

Tesi in Teoria e Storia della Traduzione dal titolo: Analisi della traduzione intersemiotica: il libro di A. Schnitzler "Traumnovelle", il film di S.Kubrick "Eyes Wide Shut".
Lavoro incentrato sull’analisi della prassi dell’adattamento cinematografico inteso come processo e prodotto di una trasposizione semiotica, e sulla ricerca delle potenzialità traduttologiche che esistono tra testi scritti e audiovisivi.

Esami sostenuti: Fonetica e fonologia, Fonetica sperimentale, Linguistica, Glottologia, Psicolinguistica, Sociolinguistica, Teoria e storia della traduzione, Storia delle comunicazioni di massa, Letteratura Italiana I e II, Storia contemporanea, Lingua e Letteratura Angloamericana I, II, III, IV, Lingua e Letteratura Tedesca I, II, III, IV.
Ammissione Scuola di Dottorato in in Scienze dell’Interpretazione e della Produzione Culturale
Università La Sapienza di Roma
Progetto di ricerca in scienze linguistiche, sociolinguistica, traduzione intersemiotica.
Dipartimento di Scienze documentarie, linguistiche e letterarie della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università La Sapienza di Roma.
Lingue
Inglese - C1
Francese - B2
Tedesco - B2
Informazioni addizionali
CONFERENZE E CONVEGNI
18-21 Sett 2013 Partecipazione in sezione “Sociolinguistica”: 46th Annual Meeting of the
Societas Linguistica Europaea. Italian and English Departments and the Center for
Interdisciplinary Research Studia Mediterranea. Split University, Croatia.

· 8-11 Set 2011, Partecipazione in sezione poster: 44th Annual Meeting of the Societas
Linguistica Europaea, con studio su “Sociolinguistic Markers in Translation: Italianisms in
the Sopranos”. Presso Universidad de la Rioja, Logroño, Spain Center for Research in the
Applications of Language. College of Humanities and Education.

· 3-6 Feb 2011, Partecipazione da uditrice a: Giornate di studio dedicate a Comunicazione e
Graphic Novel, “Un ambiente fatto a strisce”. Università degli studi di Napoli "L'Orientale"
(sede di Procida).

· 24-27 Mag 2010, Partecipazione da uditrice a: Seminario prof. Nelson Moe (Barnard College, Columbia University): L’immagine della mafia nel cinema americano. Temi trattati: “La figura dell’italiano criminale nell’immaginario sociale americano: dalla “grande emigrazione” verso gli Stati Uniti alla grande depressione”. “Dai film di gangster degli anni Trenta al Padrino di Coppola”. “Il Padrino e Il Padrino II”. “Da Goodfellas (Quei bravi ragazzi) ai Sopranos”.

· 4-6 Feb 2009, Partecipazione da conferente in sezione Traduzione alla: IV Giornata della
Linguistica Tedesca in Italia (Vierte Tagung der Deutsche Sprachwissenschaft in Italien) con
uno studio su “Esotismi e relazioni interpersonali: il caso della traduzione della fiction
nordamericana”.

· 29 Set–1 Ott 2005 Partecipazione da uditrice a: XII convegno annuale della Società di Filosofia del Linguaggio “Tradurre e comprendere: pluralità dei linguaggi e delle culture”, apertura di Umberto Eco. Villa Fondi, Piano di Sorrento, Napoli.
ALTRI STUDI
-Studi musicali, pianoforte classico e moderno.

-Workshop “Writing and developing adaptations”
Condotto da Stephen Cleary con la partecipazione di Mario Martone. Vivalibri Centro Studi, Casa delle Letterature, Piazza dell’Orologio 3, Roma

-Tracce. Corso di scrittura. Anno 2006
AGIS Roma. Docenze di: Paolo Sorrentino, Nicola Giuliano, Giorgio Arlorio, Graziano Diana, Heidrun Schleef.

-Technè II. Anno 2005-2006 Scuola di formazione. Classe di scrittura per autori (Tv, Cinema, Teatro).
Direzione artistica di Ruggero Cappuccio. Lezioni frontali, laboratori, visite luoghi e istituzioni di interesse artistico. Lezioni di: Ruggero Cappuccio, Idolina Landolfi, Vincenzo Cerami, Marco Bellocchio, Silvio Soldini, Roberto De Simone, Claudio Di Palma, Gioacchino Lanza, Mauro Carbonoli, Enzo Porcelli, Nicola Rubertelli, Marco Betta, Franco D’Ippolito, et al. Scrittura e coregia di microdrammi teatrali, partecipazione in programmazione all'anteprima del festival “Benevento Città Spettacolo” presso Teatro Comunale e Teatro Massimo di Benevento.

-Progetto Leonardo da Vinci, “ElecTra - Electronic commerce vocational training”. 2001, Leipzig (DE). Conseguimento dell’Europass Formazione.

-“Corso di tecnologia dell’informazione e della comunicazione” a.a. 2001-2002 presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli.
SKILLS
Approfondimenti e ricerca, conduzione di studi ed indagini scientifiche. Reperimento fonti, stesura articoli, preparazione presentazioni e conferenza. Interesse per le arti, i codici espressivi, scienze dei linguaggi, semiotica.
Ottime abilità relazionali. Ottima dialettica, buona dizione.
Conoscenze informatiche avanzate in utilizzo applicativi Office, sistemi operativi Windows e Ios, motori di ricerca, internet, programmi di grafica e video.
Copywriting, preparazione presentazioni, articoli, diagrammi, materiale grafico, impaginazione. Cura rapporti e corrispondenza con l’estero.