Responsabile di produzione e/o programmazione

Val*** ***** (XX Anni)
Responsabile di produzione a Beam Srl Santa Lucia di Piave (TV)
Liceo scientifico P Lioy di Vicenza
Isola Vicentina,
Veneto
Questo candidato e' disposto a spostare
|
Esperienza
Responsabile di produzione
Beam Srl Santa Lucia di Piave (TV)
apr 2019 - Attualmente
Ditta settore metalmeccanico: composta di due dipartimenti: 1) componentistica e ricambistica settore Truck; 2) deposizione di metallo in alto vuoto (PVD) sia
per il prodotto del settore truck che conto terzi. Oggi 24 addetti con 3,5 Milioni di fatturato di Santa Lucia di Piave (TV): Beam Srl. Ufficialmente: responsabile tecnico della produzione, in pratica responsabile di tutta la catena del valore. L’incarico attuale consiste nel proporre e gestire nuovi investimenti in nuovi macchinari, processi, compreso sia
il sistema di gestione aziendale (ERP) che l’organizzazione interna. Il tutto finalizzato al miglioramento del margine ed all’aumento del fatturato.
Referente, inoltre, sia per la parte amministrativa/legale,che fiscale dell’azienda. Referente interno per le questioni tecniche ed economiche per fornitori e terzisti.
In corso la riorganizzazione della programmazione della produzione in chiave moderna.Tante mansioni, forse troppe ma in una fase di cambiamento è necessario
presidiare più settori. Orario di lavoro dalle 10 alle 12 ore al giorno.
Responsabile di produzione e della programmazione della produzione
Prandina Srl (VI)
mag 2001 - mar 2017
Ditta settore metalmeccanico, illuminazione e design: 20 addetti con 3,5 Milioni di fatturato di Bassano del Grappa: Prandina Srl.
Responsabile della programmazione della produzione e responsabile di produzione, sia interna sia nella gestione diretta dei terzisti. Responsabile dell’ufficio acquisti per la
continua ricerca di nuovi fornitori italiani ed esteri.
Addetto ufficio amministrativo / responsabile qualità
Italdiamant SPA Malo (VI)
mar 1999 - apr 2011
Ditta settore metalmeccanico, strumenti di taglio e lucidatura diamantati all’epoca 45 dipendenti e 15 miliardi di lire di fatturato. Italdiamant Spa di Malo. (VI)
Addetto all’ufficio amministrativo e successivamente responsabile qualità.
Responsabile della programmazione della produzione
3M srl di Malo (VI)
gen 1997 - mar 1999
Ditta di abbigliamento sportswear; all’epoca circa 3 miliardi di fatturato con circa 10 dipendenti. 3M di Malo
Responsabile della programmazione della produzione.
Aministratore Unico
Arquà Srl di Malo (VI)
gen 1996 - dic 1996
Azienda alimentare.
Amministratore unico: piccola azienda alimentare settore
allevamento e macellazione carni bianche. Arquà Srl di
Malo.
Collaboratore a progetto
Studio Bergozza Sas di Malo (VI)
gen 1994 - dic 1995
Collaborazione con ragioniere commercialista
Formazione
Diploma di maturità scientifica
Liceo scientifico P Lioy di Vicenza
In aggiunta: sostenuti tutti gli esami fondamentali presso la facoltà di Economia e Commercio di Verona.
Non conclusa.
Lingue
Inglese - Discreto, sia scritto che parlato
Informazioni addizionali
Prefazione al curriculum
Ho scoperto il mondo della produzione come un artigiano può innamorarsi di una sua
creazione. Amo risolvere problemi, fa parte del mio concetto di autostima. Mi appassiona
creare relazioni basate sulla fiducia dentro e fuori l'azienda per motivare alla crescita.
Aggiungo ottime capacità di analisi, leadership e di comunicazione; ottima resistenza allo
stress e particolare resilienza alle situazioni negative. Pragmatico nella capacità di
negoziazione e nel momento delle scelte. Mi piacciono i numeri sia nel cercarli che
nell'interpretarli: portano con sé un'analisi oggettiva della realtà su cui vanno poi fatti salire
gli obiettivi e le aspirazioni.
Nel corso degli anni vengono maturate una serie di competenze in varie aree aziendali. Il
settore aziendale dove mi sono trovato a mio agio, per mia inclinazione personale, è il
settore produzione, organizzazione, logistica e magazzino, dove mi confronto ogni giorno
con problemi da risolvere o meglio con opportunità per acquisire nuove conoscenze. Trovo
particolarmente gratificante anche l’area Controller a livello di analisi e relativi input
decisionali.
Descrizione delle competenze acquite
- Settore produzione e logistica: come responsabile di produzione interna e
responsabile delle lavorazioni esterne presso terzisti e come responsabile acquisti.
In questi ambiti ricordo:
o Lo start up in due diverse aziende di due nuovi ERP;
o Riduzione dei tempi di evasione d’ordine ad un minimo di 3 gg. lavorativi con
un sistema semiautomatizzato;
o Gestione MRP con i relativi carichi di lavoro interni ed esterni;
o Pianificazione della produzione;
o Organizzazione di un sistema di report e di alert automatico per gli ordini
fornitori a breve e per le previsioni di lungo termine tenendo conto di scorte
minime e percentuali di servizio nell’evasione ordini clienti;
o Riduzione sistemica del costo di prodotto lavorando sui fornitori esterni e sui
processi produttivi interni ed esterni.
o Costo del prodotto standard e fuori standard;
o La riorganizzazione del magazzino con la gestione ad ubicazione variabile e
minimizzazione del tempo di picking.
o Introduzione nell’inserimento ordini clienti e nella codifica prodotto di un
configuratore di prodotto per la gestione ed automazione dei fuori standard;
o Introduzione in azienda di un CRM integrato nel ciclo attivo dell’azienda ed
un B2b interno ed esterno integrato con il configuratore;
o Organizzazione di un data base su cui innestare la pubblicazione del sito
internet.
o Esternalizzazione delle mail, condivisione file con Google drive per fornitori e
terzisti e collaboratori interni, esternalizzazione di parte dei server interni.
o Gestione di progetti d’investimento da un punto di vista tecnico, finanziario e
successiva fase esecutiva.
o Collaborazione con un’università italiana per progetti di ricerca e sviluppo –
in corso-.
- Settore Amministrazione: come addetto all’ufficio amministrativo ho maturato
esperienza in tutta la parte contabile interna, dichiarazioni comprese, gestendo
rapporti sia con commercialisti che con legali. In questo ambito ricordo:
o Estensione di report periodici sintetici ed analitici ad uso dei vari imprenditori
compresi bilanci periodici, analisi vendite, analisi marginalità, break even
point di azienda e di prodotto – normalmente sono report semiautomatizzati
riaggiornabili al bisogno o adattabili all’informazione richiesta.
o Capacità di utilizzare programmi complessi di analisi come Qlik View.
o Capacità di analisi dei flussi finanziari generati da investimenti o da nuovi
prodotti con logiche di benchmarking;
o Supporto all’imprenditore in sede di contenziosi fiscali con l’agenzia delle
entrate e contese legali con fornitori e/o collaboratori italiani ed esteri in
particolare olandesi. Esperto in transfer pricing.
o Redazione dell’inventario annuale e periodico, in modo semi automatizzato.
o Esperto di pratiche assicurative.
- Settore commerciale: ho interfacciato il settore commerciale o meglio il ciclo attivo
dal punto di vista informatico avendo dovuto implementare nuovi ERP o parti degli
stessi trasmettendoli ai mie colleghi. In questo ambito ricordo:
o Introduzione in azienda di un CRM integrato nel ciclo attivo dell’azienda ed
un B2b interno ed esterno integrato con il configuratore;
o Introduzione in azienda di un sistema per il controllo dei costi di trasporto su
vendite agganciati direttamente ai singoli documenti;
- Settore qualità: in questo campo ho certificato l’azienda più consistente per la quale
ho lavorato. Qui ho acquisito:
o La capacità di redigere un manuale e mantenerlo nel tempo con audit e visite
ispettive
o Ho introdotto un sistema di report per l’analisi delle non conformità atte ad
incidere sul margine di prodotto
o ISO 9001:2015;
o ISO TS;
o IATF 16249:2016 in corso
o 14001 in corso.
- Settore HR.: non ho mai avuto l’occasione di lavorare in grosse aziende dove la
funzione HR è normalmente presidiata; mi sono sempre trovato in un mix tra
imprenditore, resp. amministrativo e resp. di produzione che collaborano nella
sostituzione di questa funzione. Qui ho maturato:
o Esperienze nelle riorganizzazioni aziendali con tutti i risvolti sindacali;
o Esperienza nella gestione diretta del personale sia per quanto riguarda i
carichi di lavoro che la gestione di team. Ho maturato la convinzione che una
sana gestione del personale che esula dalla gestione “dell’amico dell’amico”
si basa su cinque pilastri:
 Parametri certi su cui misurare le perfomances dei singoli;
Un dialogo continuo per spiegare il perché delle scelte positive o delle
critiche;
 Una scelta di campo nell’uso del “looking for good” nel rapporto
interpersonale e/o gerarchico;
 Una consolidata autorevolezza nel chi è demandato a gestire
persone.
 Pragmatismo e distanza ed inflessibilità nel momento in cui sia
necessario far rispettare le regole
Area No Profit
Per lungo tempo responsabile di numerose associazioni
e gruppi di volontariato, con i quali sono stati realizzati
eventi e manifestazioni ludiche, sociali e culturali
Volontario dell’Operazione Mato Grosso per 5 anni
durante i quali sono stati creati un gruppo di catering e
un gruppo che si occupa della vendita di mobili con lo
scopo di raccogliere fondi per i progetti in Perù