Addetto ufficio gare

Lud*** ***** (XX Anni)
Bid Manager a Sirti SpA
Università degli studi di Roma Tor Vergata
Roma,
Lazio
Questo candidato e' disposto a spostare
|
Esperienza
Bid Manager
Sirti SpA
gen 2019 - Attualmente
▪ Predisposizione dell’offerta dalla fase di prequalifica fino alla sottomissione della stessa.
▪ Attività di raccordo con le funzioni aziendali interessate nella preparazione della documentazione tecnica,
economica, finanziaria, legale e amministrativa, coordinando i diversi contributi nella fase di offerta e
assicurando che la documentazione necessaria sia completa e che rispetti i tempi di consegna.
▪ Supporto all’analisi degli aspetti commerciali e legali dei contratti.
Supply Chain Planner
A2A SpA
mar 2018 - dic 2018
▪ Definizione e pianificazione dei fabbisogni in termini di volumi di acquisto e tempi di consegna in relazione
a vincoli di processo interni ed esterni mediante il consolidamento dei piani di approvvigionamento di
Business Unit.
▪ Analisi settimanale delle Richieste d’Acquisto in Backlog per ciascuna Business Unit.
▪ Razionalizzazione e aggregazione delle Richieste d’Acquisto, attinenti alla BU Corporate e Mercato e
all’area ICT, in fase antecedente all’assegnazione delle stesse ai Buyer.
▪ Redazione di documentazione a supporto dell’utilizzo delle transazioni SAP per la creazione, il rilascio, la
modifica e la visualizzazione delle Richieste d’Acquisto, pubblicata sulla intranet aziendale
Formazione
Master di II Livello in Procurement management - Approvvigionamenti e appalti
Università degli studi di Roma Tor Vergata
feb 2018 - Attualmente
▪ Approfondimento in materia di acquisti e appalti con un approccio interdisciplinare (giuridico, gestionale,
organizzativo, strategico, negoziale).
▪ Formazione sull’analisi economica dei mercati, normativa per il procurement e contrattualistica privata,
procedure di acquisto, innovazione e sostenibilità, E-procurement, Partenariato Pubblico Privato, nonché sui
rapporti tra etica e procurement.
Laurea Magistrale in Giurisprudenza
Università degli Studi Roma Tre
ott 2009 - mag 2017
Votazione finale: 108/110
Tesi in Diritto Penale “La rilevanza penale delle condotte di Mobbing” – Relatore Prof.ssa Antonella Massaro
▪ Analisi del fenomeno mobbing da un punto di vista psico-sociologico, normativo e giurisprudenziale.
▪ Approfondimento delle problematiche relative alla configurazione del mobbing quale illecito penale, analisi
delle fattispecie di reato applicate dalle Corti a casi di mobbing, studio delle posizioni assunte in merito dalla
dottrina.
Lingue
Inglese - Fluente
Spagnolo - Base