Biotecnologa

Fra*** ***** (XX Anni)
Tutor a Camplus College San Felice- Via San Felice, 113 - 40122 - Bologna (BO)
Università Alma Mater Studiorum di Bologna - Facoltà di Medicina e Chirurgia -Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche
Bologna,
Emilia Romagna
Questo candidato e' disposto a spostare
|
Esperienza
Tutor
Camplus College San Felice- Via San Felice, 113 - 40122 - Bologna (BO)
nov 2017 - Attualmente
Tutor: ripetizioni per l'esame " Genomica umana con biostatistica" laurea specialistica in Biologia della salute.
Borsista
Laboratorio di Genomica - Unità di Istologia, Embriologia e Biologia Applicata - Dip. di Medicina Specialistica Diagnostica e Sperimentale (DIMES) - Università di Bologna.
mar 2016 - dic 2017
Borsa di studio per neolaureati nello studio "Correlazione tra genotipo e fenotipo nella trisomia 21 (sindrome di Down)" approvato dal comitato etico indipendente (IEC) dell'Ospedale-Università di Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi (numero: 39/2013/U/Tess). Raccolta e registrazione/catalogazione dei consensi informati, schede raccolte dati e aggiornamento delle banche relative ai prelievi e ai soggetti arruolati nello studio. Estrazione di DNA da sangue periferico con Kit commerciali, estrazione di RNA da sangue periferico con metodo Chomczynshi e Sacchi, quantificazione su gel di agarosio (GelDoc) e spettrofotometria (NanoDrop). Studio di predizione genica, progettazione primer, Retrotrascrizione (RT), Reazione a Catena della Polimerasi (PCR), PCR-RFLP (Polimorfismo da Lunghezza dei Frammenti di Restrizione), 3'-5' RACE, Northern blot, utilizzo di genoteche "Marathon-Ready cDNAs" di cervelletto e ippocampo per identificazione di nuovi trascritti. Purificazione, quantificazione e preparazione di ampliconi di PCR per il sequenziamento di Sanger. Trattamento di plasma ed urine per analisi di NMR (Risonanza Magnetica Nucleare) e dosaggio omocisteina.
Borsa di studio 150 ore
Biblioteca Clinica BianchiASDD Biblioteca Interdipartimentale di Medicina, Policlinico S. Orsola-Malpighi; Via Massarenti, 9 Bologna (BO)
giu 2015 - ott 2015
Ricerca bibliografica di articoli scientifici in PubMed e all'interno Catalogo del Polo Bolognese del Servizio Bibliotecario Nazionale (SebinaOpac), nell'ambito del servizio "Nilde" finalizzato allo scambio di articoli scientifici tra biblioteche e gli utenti. Catalogazione volumi, ricerca e servizio di prestito libri, scansione di articoli non presenti sul web.
Formazione
Laurea Magistrale in biotecnologie mediche
Università Alma Mater Studiorum di Bologna - Facoltà di Medicina e Chirurgia -Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche
ott 2013 - dic 2015
Laurea magistrale in Biotecnologie Mediche con votazione 110/110 e lode.
Tesi di laurea in "Analisi sistematica di biologia computazionale e molecolare di una regione critica per la sindrome di Down altamente ristretta sul cromosoma 21 umano".
Relatore: Prof. Pierluigi Strippoli
Attività svolte all'interno del tiirocinio formativo per tesi sperimentale: clonaggio genico mediante tecniche di biologia molecolare, Retrotrascrizione (RT), Reazione a Catena della Polimerasi (PCR), purificazione e quantificazione di DNA, arricchimento di micro-RNA da sangue con "mirVanaTM miRNA Isolation Kit", clonaggio in vettori batterici, progettazione di primer, analisi di biologia computazionale.
Laurea triennale in biotecnologie
Università degli Studi di Teramo - Facoltà di Medicina Veterinaria – Corso di Laurea in Biotecnologie
ott 2009 - lug 2013
Laurea triennale in Biotecnologie con votazione 100/110.
Tesi di laurea in “System Biology della neurotrasmissione: un evento biologico complesso” Relatore: Prof. Nicola Bernabò
Attività svolte all'interno del tirocinio formativo per tesi sperimentale: analisi di biologia computazionale con l'utilizzo del data base on-line “Pathway Commons” e del software “Cytoscape 2.8.2”. Lavoro all'interno del laboratorio per isolamento di oociti da follicoli di ovaie di Sus Scrofa con successiva osservazione al microscopio dei vari stadi di maturazione degli oociti.
Lingue
Italiano - Madre lingua
inglese - B2
Informazioni addizionali
Pubblicazioni
1. PlasmaandurinarymetabolomicprofilesofDownsyndromecorrelatewith alteration of mitochondrial metabolism
Maria Caracausi, Veronica Ghini, Chiara Locatelli, Martina Mericio, Allison Piovesan, Francesca Antonaros, Maria Chiara Pelleri, Lorenza Vitale, Rosa Anna Vacca, Federica Bedetti, Maria Chiara Mimmi, Claudio Luchinat, Paola Turano, Pierluigi Strippoli & Guido Cocchi
Scientific Reports
(in fase di pubblicazione)

2. Genotype-phenotype correlation for congenital heart disease in Down syndrome through analysis of partial trisomy 21 cases.
Genomics. 2017 Oct
Pelleri MC, Gennari E, Locatelli C, Piovesan A, Caracausi M, Antonaros F, Rocca A, Donati CM, Conti L, Strippoli P, Seri M, Vitale L, Cocchi G.

3. Systematic identification of human housekeeping genes possibly useful as references in gene expression studies.
Mol Med Rep. 2017 Sep
Caracausi M, Piovesan A, Antonaros F, Strippoli P, Vitale L, Pelleri MC.

4. Amolecularviewofthenormalhumanthyroidstructureandfunctionreconstructed from its reference transcriptome map.
BMC Genomics. 2017 Sep
Vitale L, Piovesan A, Antonaros F, Strippoli P, Pelleri MC, Caracausi M.

5. GeneBase 1.1: a tool to summarize data from NCBI gene datasets and its application to an update of the human gene statistics.
Database (Oxford). 2016 Dec 26
Piovesan A, Caracausi M, Antonaros F, Pelleri MC, Vitale L.
Competenze informatiche
Conoscenza del pacchetto "Microsoft Office" (Word, Excel, informatiche Powerpoint) e del programma EndNote per l’inserimento di note bibliografiche. 
Utilizzo di programmi scientifici come Amplify, FileMaker Pro, 4Peaks (interpretazione di elettroferogrammi), EnzimeX. 
Conoscenza di database come BLAST (BLASTN, SRA BLAST, EST BLAST, PRIMER BLAST, BLAST2Seq), OMIM, Genome Browser, Ensembl, RepeatMasker, KEGG Pathway.
Attestazioni
Modulo 1-2-3 - Formazione generale Sicurezza e Salute AI SENSI DELL'ART. 37 DEL D.LGS. 81/08 in data
10/05/2017
Attività di volontariato
Corso di formazione di 180 ore presso l'associazione ClownDoc Pescara, per servizio di clown terapia all'interno dell'ospedale Santo Spirito di Pescara.