Engineer business developer

Naz*** ***** (XX Anni)
Energy & Utilities Professional a IREN RINNOVABILI SPA
MASTER TEAM
Bologna,
Emilia Romagna
|
Esperienza
Energy & Utilities Professional
IREN RINNOVABILI SPA
lug 2010 - ott 2018
Gestione incentivi GSE per l’energia elettrica prodotta da un parco impianti alimentati da fonti rinnovabili  (solare fotovoltaico, biomasse, biogas, idroelettrico) per una potenza complessiva superiore ai 100 MW.

Implementazione modelli di gestione dei flussi economici in sistemi complessi di autoconsumo energetico regolati in convenzioni tra soggetti pubblici e privati.

Adempimenti relativi  al mantenimento dei requisiti per l’accesso ai regimi di incentivazione e supporto alle verifiche ispettive effettuate dal GSE.  

Attività riguardanti gli obblighi dei produttori di energia elettrica previsti dai principali soggetti istituzionali (GSE, Agenzia delle Dogane, ARERA, Terna…).

Partecipazione ai tavoli delle associazioni di categoria. 

Acquisto titoli di efficienza energetica (TEE) per assolvimento obblighi distribuzione gas del Gruppo Iren su area emiliana (quantitativo dell’ordine di 150.000 TEE annui gestiti). Trading, analisi e forecasting.

Supporto nelle richieste di ottenimento TEE da progetti in logica ESCO.

Analisi consumi e rendicontazione presso la F.I.R.E. per società del Gruppo Iren su area emiliana soggette ad obbligo di nomina dell’energy manager. 

Individuazione di progetti di efficienza energetica tecnologicamente innovativi per sperimentazioni presso sedi aziendali.


Specialista mercati per l'ambiente
Enìa SpA
gen 2008 - giu 2010
Emission Trading System (ETS): adempimenti parco impianti termoelettrici soggetti a normativa ETS per un quantitativo dell’ordine di 300.000 quote di CO2 annue gestite. Trading, analisi e forecasting.

Titoli di efficienza energetica (TEE): assolvimento obblighi distribuzione energia elettrica e gas per un quantitativo dell’ordine di 50.000 TEE annui gestiti. Trading, analisi e forecasting. 
Pratiche ottenimento titoli da progetti di ottimizzazione energetica realizzati su impianti di depurazione, su processi riguardanti il servizio idrico integrato e su campagne di marketing territoriale finalizzate alla sostituzione di lampade ad incandescenza presso edifici pubblici e privati. 

Certificati verdi (CV): adempimenti impianti con obbligo di acquisto CV; ottenimento CV prodotti da impianti alimentati da fonti rinnovabile. Trading, analisi e forecasting.

Servizi energetici: creazione di un sistema di gestione di impianti fotovoltaici installati su edifici comunali in logica ESCO.
R&D Engineer
Airtec-System Srl
lug 2006 - dic 2007
Ricerca e sviluppo per l’ottimizzazione di impianti meccanici per il trasporto pneumatico.
R&D Engineer
Università degli Studi di Bologna
giu 2005 - giu 2006
Studio di materiali innovativi termicamente conduttivi.
Formazione
MASTER POST LAUREA IN ENERGY & UTILITIES MANAGEMENT
MASTER TEAM
mag 2007 - dic 2007
Basic management (Strategia, Marketing, Organizzazione, Controllo di gestione, Risorse umane…); Moduli specialistici (Economia industriale per l’Energy e le Utilities, Economia delle fonti di energia, Normative settoriali sulla liberalizzazione, Struttura dei mercati, Modelli di business, Energy management, Risk management...).
Laurea magistrale in Ingegneria Chimica
Università degli Studi di Bologna
set 1998 - mar 2005
Processi, Termodinamica, Impiantistica industriale
Lingue
inglese - intermedio
francese - intermedio
Informazioni addizionali
Profilo e motivazioni
L’ingegneria chimica nel mio background accademico, le iniziali esperienze post laurea in R&D, negli anni ho maturato un forte interesse per il settore energetico e per la gestione commerciale degli asset. La frequenza di un master in Energy & Utilities Management per acquisire utili strumenti. 
Dalle energie rinnovabili all’efficienza energetica, dall’energy storage ai mercati per l’ambiente, trovo stimolanti le oppurtunità di business che l’evoluzione del quadro normativo riesce ad offrire a tutti i livelli.
Visione d'insieme nei processi e cura delle relazioni interpersonali alla base di ogni attività professionale.