Ingegnere biomedico

Nic*** ***** (XX Anni)
R&S IT Developer a Ennova Research S.r.l.
Università degli studi di Padova
Padova,
Veneto
Questo candidato e' disposto a spostare
|
Esperienza
R&S IT Developer
Ennova Research S.r.l.
gen 2017 - Attualmente
Le mie mansioni sono quelle di Back-end/front-end developer per applicazioni web. I linguaggi utilizzati sono Java (con framework Spring-Hibernate) Javascript e Typescript(con framework Angular2) ed i database trattati sono di tipo relazionale (My SQL, SQLite, postgress) e non relazionale (MongoDB e relativo client mongoose).
R&S
Nidek Technologies S.r.l.
mar 2016 - ott 2016
Il ruolo ricoperto in questa azienda è stato quello di sviluppatore di algoritmi per l'Image Processing per l'elaborazioni d'immagini retiniche all'infrarosso. I linguaggi utilizzati sono stati C++ e Matlab
Startup Developer
IoVado Shoes
dic 2014 - dic 2016
Sono stato sviluppatore di una start-up, project prometeo, in cui ho sviluppato una soletta da scarpa in grado di caricare una batteria al litio con sistema piezoelettrico oltre che provvedere alla termoregolazione dell'ambiente del piede ed all'utilizzo di periferiche custom (Es. GPS).
Tirocinio in Ingegneria Clinica
AOU Meyer
apr 2011 - ott 2011
Durante il tirocinio ho ricoperto il ruolo di Ingegnere Clinico, occupandomi di Manutenzioni preventivi a dispositivi elettromedicali , collaudi e Studi di Health Technology Assessment.
Formazione
Laurea magistrale in Bioingegneria
Università degli studi di Padova
set 2012 - ott 2016
Esami Principali:
BIOLOGIA E FISIOLOGIA
ELABORAZIONE DI SEGNALI BIOLOGICI		
INFORMATICA MEDICA
MECCANICA PER BIOINGEGNERIA
MODELLI E CONTROLLO DI SISTEMI BIOLOGICI
STRUMENTAZIONE BIOMEDICA
ANALISI DI DATI BIOLOGICI
BIOIMMAGINI
BIOMATERIALI PER DISPOSITIVI MEDICI
BIOMECCANICA COMPUTAZIONALE	
BIOTECNOLOGIE MEDICHE	
INGEGNERIA CLINICA	
INGEGNERIA DEI SISTEMI MECCANICI	
MECCANICA DEI TESSUTI BIOLOGICI
Laurea triennale in Ingegneria Elettronica
Università degli studi di Firenze
ott 2003 - ott 2011
Esami Principali:
Analisi Matematica 1
Analisi Matematica 2 
Fisica
Fondamenti d'Elettromagnetismo
Chimica
Elettrotecnica
Elettronica 1
Elettronica 2
Elettronica Digitale
Teoria dei Segnali
Comunicazioni Elettriche
Fondamenti d’informatica
Biomeccanica
Fisologia
Strumentazione Biomedica, impianti ad uso medico e piani normativi
Fondamenti d'informatica 1 (linguaggio C)
Fondamenti d'informatica 2 (linguaggio C++)
Sistemi Operativi (linguaggio Java)
Calcolo Numerico
Statistica
Misure elettriche
Analisi e simulazione dei Sistemi Automatici
Fondamenti D'Automatica
Calcolatori Elettronici
Maturità Scientifica
Liceo Scientifico J.Maritain, Taranto
set 1998 - lug 2003

          
        
Lingue
Inglese - Avanzato
Informazioni addizionali
Competenze professionali
▪Discreta confidenza con i microconrollori ATM su piattaforma Arduino (sono membro dell’arduino user group DEI).
▪Conoscenza amatoriale della robotica (appassionato amatoriale di robotica).
▪Conoscenza amatoriale della domotica e piccola automazione (Appassionato Amatoriale)
▪Conoscenza dei metodi di calcolo del tasso di guasto con metodo Part Count e Part Stress (Progetto universitario)
▪Conoscenza dell’analisi  FMEA (Progetto universitario)
▪Confidenza con modelli radiocomandati (Appassionato Amatoriale)
▪Buona dimistichezza con strumenti per saldatura a stagno con stagnatore classico e a aria.
▪Buona dimistichezza con strumenti di misurazione elettronica (Multimetro Digitale, Oscilloscopio, Sensore Energy Max Coheren).
Conoscenza dei materiali piezoelettrici per uso “power supply” e come rilevatori di sollecitazioni meccaniche (Startup terminata in brevetto)
Competenze informatiche
▪Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office
▪Conoscenza  del linguaggio C
▪Conoscenza professionale del linguaggio C++ e programmazione ad oggetti
▪Conoscenza professionale del linguaggio Java e multi-threading
▪Java framework: Retrofit, Jacson, Maven, Spring.
▪Linguaggio JavaScript e Typescript
▪NodeJs con framework Angular 2, ElasticSearch, Selenium, Mocha, Chai, Pm2, Artillery, Bombard.
▪Metaprogrammazione Mustache.
▪Database Relazionali (MySQL).
▪Database non relazionali (MongoDB e relativo framework Mongoose).
▪Programmazione Android nativo e piattaforma Android Studio (Java +xml) e architetture Model-View-ViewModel con relativa librerira retrofit e database relazionale Realm (SQLite based)
▪Buona Conoscenza dell’ambiente di calcolo Matlab (Università e progetti personali).
▪Conoscenza basilare del linguaggio Ipbasic ipwin (Progetto universitario)
▪Confidenza con l’ambiente di Sviluppo Arduino (Arduino Integrated Development Environment) e del linguaggio Ardu-C
▪Programmazione Android nativo e piattaforma Android Studio (Java +xml) e architetture Model-View-ViewModel
▪Conoscenza discreta dell’ambiente di sviluppo MIT App Inventor per la creazione di semplici App per Telefoni Cellulari con OS Android.
▪Conoscenza  degli algoritmi di Image Enhancement.
▪Conoscenza del linguaggio di mark-up HTML.
Conoscenza accandemica del software di modellazione SolidWorks.
Progetti personali
▪Realizzazione di una stampante 3D per materiali PLA e ABS a basso costo (<300€) ispirata al modello RepRap Prusa I2 su base Arduino Mega
▪Realizzazione di un Robot Walker Aracniforme con microcontrollore ATM 328 telecomandato via IR
▪Realizzazione di un Drone Quadricottero radiocomandato con base Ardu-Pilot.
▪Realizzazione di una soletta termoregolatrice su base Arduino Mini con sistema di ricarica batteria mediante elementi piezoelettrici sollecitati meccanicamente. Progetto attualmente brevettato e finalista al premio Marzotto 2016.
Realizzazione di un impianto domotico ad uso domestico per la gestione dell’illuminazione, irrigazione del giardino e sistema di videosorveglianza.