Ingegnere dei materiali

Lau*** ***** (XX Anni)
SPECIALISTA CONTRATTI E GESTIONE MANUTENZIONE ESTERNALIZZATA a Busitalia Sita Nord S.R.L. (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane)
Università di Modena e Reggio Emilia
Firenze,
Toscana
|
Esperienza
SPECIALISTA CONTRATTI E GESTIONE MANUTENZIONE ESTERNALIZZATA
Busitalia Sita Nord S.R.L. (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane)
feb 2017 - Attualmente
Mi occupo principalmente di:
▪ redigere capitolati tecnici di gara per la fornitura di prodotti e servizi;
▪ analizzare le offerte tecniche;
▪ definire gli allestimenti tecnici dei veicoli;
▪ eseguire attività di collaudo (verifiche statiche e dinamiche sui veicoli) e scrivere certificati di collaudo;
▪ predisporre istruzioni operative.

L’esperienza lavorativa in Busitalia sta migliorando le mie capacità relazionali, lavorando a stretto contatto e in collaborazione con figure professionali interne ed esterne all’azienda, affinando le mie doti di mediazione e negoziazione.
TECNOLOGO DI PRODOTTO/PROCESSO NELLA MECCANICA
Bosch Rexroth Oil Control S.p.A.
giu 2016 - gen 2017
Mi sono occupata principalmente dell'efficientamento del processo al fine dell’ottimizzazione dei tempi e metodi di produzione.
Il mio lavoro è stato:
▪ raccogliere tempi e metodi di svolgimento delle attività di routine degli Operatori per poter classificare tutte le problematiche che vengono incontrate durante le fasi di setup\controllo dimensionale e gestione della macchina produttiva;
▪ identificare le casistiche più impattanti negativamente sull’efficienza del reparto e trovare, in collaborazione con i Responsabili, soluzioni mirate a risolvere le cause radici di queste inefficienze;
▪ redigere istruzioni operative;
▪ creare tabelle codici di ricambio per Tornitura Interna/Esterna e Alesatura.

L’esperienza lavorativa in Bosch, con il ruolo di analista dei tempi e dei metodi, mi ha aiutato a sviluppare abilità nell'individuazione e nella sperimentazione di soluzioni creative, innovative/migliorative e flessibilità mentale finalizzata alla risoluzione dei problemi che possono sorgere durante un’attività.
INGEGNERE CERTIFICATORE DELLE PROCEDURE DI QUALITÀ
Ferrari SpA
giu 2015 - dic 2015
Mi sono occupata principalmente del controllo qualità del processo e/o del prodotto ed in particolare il mio lavoro è stato:
▪ analizzare fluidi vettura (spettrofotometria IR, analisi contaparticellare, analisi ponderale e morfologica del residuo riscontrato dopo filtrazione, analisi per determinare la percentuale d’acqua);
▪ interagire con i reparti produttivi per il miglioramento delle procedure/attrezzature di gestione dei fluidi vettura (da immagazzinamento a erogazione in vettura) sulla base delle analisi di laboratorio effettuate in vari punti di prelievo;
▪ preparare provini metallografici e misurare lo spessore di rivestimenti sottili (DLC);
▪ eseguire analisi di laboratorio (DSC, TG, densità, prove di contaminazione) per verificare la conformità del materiale rispetto a quanto dichiarato dal Fornitore;
▪ creare e/o aggiornare istruzioni operative.

L’esperienza lavorativa in Ferrari mi ha aiutato a sviluppare competenze in ambito scientifico e tecnologico, autonomia, pianificazione e accuratezza.
Formazione
Laurea Magistrale in Ingegneria Dei Materiali
Università di Modena e Reggio Emilia
dic 2012 - apr 2015
Voto Laurea Magistrale: 110/110 e lode
Laurea in Ingegneria dei Materiali
Università di Modena e Reggio Emilia
set 2009 - dic 2012
Voto Laurea Triennale: 104/110
Maturità Tecnica Industriale Indirizzo Chimico
Istituto Tecnico Industriale Statale “Enrico Fermi"
set 2004 - giu 2009
Voto maturità: 90/100
Lingue
Inglese - B1
Informazioni addizionali
Patente di guida e Competenze digitali
Patente di guida B
Buona padronanza del pacchetto Windows Office (Word, Excel, Power Point)