R&d

Bri*** ***** (XX Anni)
R&D a Grandi Salumifici Italiani
Università di Bologna
Casalecchio di Reno,
Emilia Romagna
Questo candidato e' disposto a spostare
|
Esperienza
R&D
Grandi Salumifici Italiani
ago 2017 - Attualmente
Descrizione: sono entrato ricoprendo il ruolo di R&D Packaging. Durante il primo anno ho seguito  trasversalmente il pack su tutti i prodotti con particolare attenzione per la gamma affettati. Dal secondo anno ricopro la posizione di responsabile R&D per la gamma affettati di tutto il gruppo interfacciandomi costantemente con industriale, produzione, marketing, commerciale, controllo qualità, controllo di gestione,  acquisti e fornitori esterni.
Attività, responsabilità e competenze:
- Salumi affettati: gestione richieste di campionatura, produzione campioni, creazione ipotesi di costo e implementazione industriale. Ricerca e analisi nuovi semilavorati da affettamento. 
- Analisi e valutazione materiali di imballaggio primario, secondario e terziario. Focus su imballaggio eco-sostenibile.
R&D
Granarolo
Descrizione: L’esperienza nell’azienda è partita tramite l’università come tirocinante presso il laboratorio ricerca e sviluppo del caseificio Granarolo. E’ seguito il progetto utilizzato per la tesi della laurea magistrale.
A seguito della Laurea sono stato assunto nella squadra R&D, settore Packaging.
Attività, responsabilità e competenze:
- Progettazione e industrializzazione di nuovi imballaggi;
- Gestione e sviluppo progetti di Saving;
- Gestione e sviluppo progetti di ottimizzazioni industriali e dei trasporti;  
- Gestione di anomalie e non conformità: analisi delle problematiche e definizione delle azioni correttive;
- Analisi e valutazione materiali di imballaggio primario, secondario e terziario;
- Analisi di laboratorio: microbiologiche, fisico-chimiche e sensoriali.
Formazione
LAUREA MAGISTRALE IN SICUREZZA E QUALITA' DELLE PRODUZIONI ANIMALI
Università di Bologna
set 2012 - mar 2015
LM-86 - Laurea Magistrale in Scienze zootecniche e tecnologie animali – Durata 2 anni; conseguita il 23/03/2015
Denominazione corso: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SICUREZZA E QUALITA' DELLE PRODUZIONI ANIMALI
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - Scuola di AGRARIA e MEDICINA VETERINARIA
Voto di laurea/diploma previsto: 110/110 con lode (Voto minimo: 66)
Titolo della tesi: Utilizzo dell'atmosfera controllata per la conservazione di stracchino e mozzarella
Sommario della tesi: Le sperimentazione effettuata per la tesi ha voluto affrontare sperimentalmente l'influenza di diverse composizioni di atmosfera modificata sulla shelf life di stracchino e mozzarella, valutando le caratteristiche microbiologiche e sensoriali di tali prodotti.
LAUREA IN PRODUZIONI ANIMALI E CONTROLLO DELLA FAUNA SELVATICA
Università di Bologna
set 2009 - gen 2013
L-38 - Laurea in Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali – Durata 3 anni; conseguita il 19/12/2012
Denominazione corso: PRODUZIONI ANIMALI E CONTROLLO DELLA FAUNA SELVATICA - Orientamento del corso: GESTIONE DELL'ALLEVAMENTO AVICUNICOLO
Alma Mater Studiorum - Universita' di Bologna - Facolta' di AGRARIA
Votazione finale: 110/110 con lode
Titolo della tesi: Valutazione di prestazioni produttive e caratteristiche del muscolo pettorale di ibridi commerciali di pollo da carne.
Sommario della tesi: Lo scopo della ricerca è stato quello di porre a confronto 2 tipi genetici maggiormente rappresentativi della realtà avicola internazionale, per verificare oltre agli aspetti produttivi anche le caratteristiche qualitative del muscolo pettorale nonché gli aspetti istologici e morfometrici al fine di valutare e quantificare l'effettiva entità degli eventuali danni strutturali causati da miopatie e anomalie strutturali del muscolo pettorale.
DIPLOMA DI TECNICO AGRARIO
Istituto tecnico agrario Serpieri, BOLOGNA (BO)
set 2003 - lug 2008
DIPLOMA DI TECNICO AGRARIO 
Istituto tecnico agrario Serpieri, BOLOGNA (BO)
Voto Diploma: 85/100 – Anno 2008 
Lingue
Inglese - B2
Spagnolo - A1