Aftersales manager

Dam*** ***** (XX Anni)
Dipendente a Econocom International Italia SPA
IPSIA Pavia
Locate di Triulzi,
Lombardia
Questo candidato e' disposto a spostare
|
Esperienza
Dipendente
Econocom International Italia SPA
mar 2011 - gen 2018
PROFILO PROFESSIONALE
Manager responsabile dei servizi post-vendita presso aziende multinazionali e italiane, ho consolidato una pluriennale esperienza e maturato specifiche competenze nella implementazione, sviluppo e gestione dei servizi di assistenza tecnica, supporto e gestione logistica, nel mercato delle macchine automatiche complesse, macchine industriali e Information Technology.
Nel mio percorso professionale ho consolidato specifiche competenze nella gestione organizzativa e del P&L dell’unità di servizio assegnata, nel coordinamento di risorse in ambiti organizzativi complessi e nella gestione dei clienti e delle attività di pre-vendita in collaborazione con le funzioni marketing e sales.
Mi caratterizza uno stile manageriale che favorisce la gestione delle attività ed il raggiungimento degli obiettivi tramite la positiva ed efficace collaborazione all’interno del team ed interfunzionale, la proattività ed il problem solving.

2011–Gennaio 2018    ECONOCOM International Italia SPA	Milano
Multinazionale francese leader europeo nella locazione operativa e servizi in ambito Information Technology, che ha acquisito ECS International nel 2011.

Customer Services - Line of Business Manager

Principali Responsabilità
Responsabile della BU Customer Support Services Italiana, che prevede la gestione di 30 risorse dirette per l’erogazione dei servizi di assistenza tecnica sul territorio italiano (customer service, pre-sales, team leader, tecnici di supporto, tecnici di assistenza, buyer e logistica) e il coordinamento di 20 risorse di aziende partner.

•	Identificazione, implementazione e controllo di tutti i processi della BU ed interfunzionali 
•	Definizione KPI’s e monitoraggio sistematico della qualità di erogazione del servizio
•	Gestione della forza tecnica diretta e di partner esterni sul territorio italiano
•	Organizzazione logistica ( demand management, planning, purchasing, stocking) di macchinari e parti di ricambio. 
•	Gestione valorizzazione stock
•	Gestito il team di prevendita (2 solutions architect + 3 addetti al customer service) a supporto della regolare forza vendita.
•	Definizione offerta/catalogo servizi/pricing
•	Gestione del P&L della BU 
•	Partecipazione ai comitati direzionali di business per trattative complesse o per valutazione rischi (go o no go all’operazione)


Principali risultati conseguiti
•	Aumento del portafoglio servizi annuale da 10 milioni di euro (fine 2014) a 21 milioni di euro (fine 2017). 
•	Elevato il livello di competenza della forza commerciale  riguardo alla vendita dei servizi di assistenza, attraverso diversi tipi di formazione, coaching e affiancamento.
•	Aumento del tasso di successo delle attività commerciali (da 2 contratti chiusi su 10 negoziati a 3,5) attraverso una forte disciplina nell'analisi delle esigenze del cliente e nella progettazione delle soluzioni. Per le principali operazioni ho partecipato direttamente alle attività di prevendita, privilegiando una proposta dei servizi offerti più efficace.
•	Aumentato il Margine Operativo Lordo (DM) dal 25% nel 2011 al 33% nel 2016, guidando con successo il progetto di migrazione logistica (spostando gestione dei prodotti e pezzi di ricambio dalla Francia all'Italia), attraverso la riduzione e l'ottimizzazione dello stock e la revisione di processi di gestione del servizio clienti.
Dipendente
ECS International Italia SPA
mar 2001 - mar 2011
2001– 2011	ECS International Italia SPA	Milano
Multinazionale francese di proprietà di Société Générale, ECS è leader europeo nella locazione e gestione di infrastrutture informatiche.

Service Delivery Manager

Principali Responsabilità
Avviamento della filiale italiana di Assistenza Tecnica Clienti su tutto il territorio nazionale. Definizione, implementazione e controllo dei processi di base. Definizione del catalogo offerta servizi.
Conseguimento della necessaria certificazione di qualità ISO 9001.

•	Verifica periodica del perimetro servizi a catalogo, in collaborazione con Direzione Marketing e Commerciale 
•	Selezione tecnici diretti e qualifica fornitori per le zone non coperte direttamente (Calabria, Puglia e isole)
•	Collaborazione con Direzione Commerciale per partecipazione a bandi di gara e definizione progetti specifici
•	Definizione, implementazione e controllo dei processi di base, strumenti e logistica 
•	Ottimizzazione processi operativi, mirata al raggiungimento SLA contrattuali e implementazione profittabilità

Principali risultati conseguiti
•	Implementazione della struttura di assistenza tecnica clienti a livello nazionale entro i tempi previsti di 6 mesi 
•	Indice di Rispetto degli SLA pari al 98,5% (media annuale)
•	Certificazioni Qualità ISO 9001 ottenuta in 6 mesi
•	Dal 2003 implementato sistema di verifica soddisfazione del cliente (Survey), con percentuale media di soddisfazione clienti pari al 97%  
Dipendente
Ministero Affari Esteri
mar 1985 - mar 1987
Inserito in un progetto di cooperazione internazionale volto allo sviluppo di una realtà produttiva multisettoriale in Africa centrale.

Responsabile officina meccanica manutenzione
Formazione
Perito Tecnico Industriale - specializzazione in Elettronica
IPSIA Pavia
set 1980 - lug 1984
•	Maturità Tecnico Industriale, specializzazione in Elettronica, conseguita presso l’istituto IPSIA di Pavia nel luglio del 1984
Lingue
Inglese - Ottimo
Francese - Buono
Informazioni addizionali
Formazione
•	1984 –Fiat Allis – Centro formazione Torino – corso manutenzione macchine movimento terra FRxx
•	1985 –Same Treviglio – corso formazione su trattori agricoli
•	2001 - EN-ISO 9001 Internal Auditor (Aicq)
•	2007 - Corso di formazione x Manager presso Krauthammer Int
•	2009 - Certificazione ITIL version 3 (Exin)
•	2014 – Corso MS Excel intermedio
•	2016 – MS Power Point
•	2017 – Corso di Performance Management – valutazione e gestione delle performance di collaboratori