Ambientalista

Fra*** ***** (XX Anni)
Baby sitter a Citi Federico
Ecole Nature Recherche (Institut ACTE-AME Paris 1, Panthéon - Sorbonne) in collaborazione con il Parco Natura Viva (Garda Zoological Park, Bussolengo - Verona), Verona
Cascina,
Toscana
|
Esperienza
Baby sitter
Citi Federico
ott 2016 - Attualmente
Responsabile di due minori ( 5 e 14 anni):
▪ cura del bambino
▪ preparazione pasti
▪ ritiro da scuola
▪ spostamenti verso/da attività sportive
▪ intrattenimento ed organizzazione di attività ludiche
▪ supervisione ed assistenza allo studio
Operatore per l'infanzia
Palestra My Life di Moretti Marta
giu 2014 - ago 2014
. Responsabile classe "pulcini" (da 1 a 3 anni):
▪ assistenza ai bisogni primari dei bambini
▪ ideazione e svolgimento di attività ludiche, sportive e musicali
Operaio addetto carico/scarico
Ranstad Italia s.p.a
mar 2012 - mar 2012
per Pittarello calzature s.p.a.
▪ spostamento pacchi
▪ sgombero locali
▪ assistenza commesse
▪ pulizia locali
Formazione
Corso di formazione "Uomini e animali: vivere e lavorare insieme"
Ecole Nature Recherche (Institut ACTE-AME Paris 1, Panthéon - Sorbonne) in collaborazione con il Parco Natura Viva (Garda Zoological Park, Bussolengo - Verona), Verona
apr 2018 - apr 2018
Il corso prevede lezioni frontali presso l'aula didattica situata nel Parco Natura Viva, visite tecniche
all'interno del parco e una escursione di osservazione ed analisi del territorio in Lessinia.
Descrizione del corso:
▪ gestione e protezione della fauna domestica e selvatica
▪ organizzazione del territorio e convivenza uomo-ambiente
▪ filosofia della questione animale e dell'etologia del comportamento
▪ parchi zoologici moderni: organizzazione e gestione
▪ benessere del singolo individuo e conservazione delle specie
▪ gestione del territorio e degli animali
Corso di Formazione in "Gestione dei grandi mammiferi"
Università degli studi di Siena, Siena
gen 2018 - giu 2018
Il corso di propone di fornire competenze professionali specifiche nella gestione di popolazioni di
grandi Mammiferi (Carnivori e Ungulati) attraverso lezioni frontali, tenute da docenti con esperienza
pluridecennale nel settore (Prof. Sandro Lovari; Prof. Lorenzo Fattorini) , e dimostrazioni pratiche
presso strutture esterne con notevole esperienza nella gestione faunistica (Ente Parco Regionale
della Maremma; D. R .E. Am. Italia, agenzia formativa riconosciuta dalla Regione Toscana).
Laurea triennale in Scienze Ambientali, curriculum terrestre
Università degli studi della Tuscia, Viterbo
ott 2009 - feb 2015
Materie caratterizzanti l'indirizzo:
▪ biologia
▪ ecologia
▪ chimica
▪ diritto ambientale
▪ zoologia
▪ ecologia vegetale
Diploma di Maturità al Liceo Socio-psico Pedagogico
Liceo socio-psico-pedagogico "Santa Rosa da Viterbo", Viterbo
set 1999 - lug 2004
Materie caratterizzanti l'indirizzo:
▪ psicologia
▪ pedagogia
▪ sociologia
Lingue
Italiano - Madrelingua
Francese - Scolastico
Inglese - Scolastico
Informazioni addizionali
Competenze comunicative
▪ Eccellenti capacità di comunicazione sia scritte che orali.
▪ Ottime capacità di scrittura creativa e concreta.
▪ Capacità di parlare in pubblico in modo articolato e con sicurezza.
▪ Ottime capacità di presentazione a gruppi grandi e piccoli.
▪ Capacità di ascoltare con empatia.
▪ Abilità nel fornire istruzioni e indicazioni chiare.

Alcune di queste capacità sono una diretta conseguenza del mio carattere, altre invece le ho maturate
o perfezionate grazie alle mie esperienze come:
▪ responsabile laboratori mattoncino dell'OrangeTeam LUG
▪ attrice nella compagnia laboratorio Scenica Frammenti
▪ membro dell'associazione G.P.A.L. (Gruppo Promotore Attività Locali) di Grotte S. Stefano
Competenze organizzative e gestionali
▪ Capacità di lavorare in multitasking, in ambienti dinamici e sotto pressione.
▪ Proattivo nel prendere l'iniziativa.
▪ Esperienza nel delegare progetti e attività ad altri.
▪ Ottime competenze gestione dei team.
▪ Dimostrata capacità di adattamento a diversi contesti culturali e aziendali.
▪ Capacità di lavorare con efficacia sia in autonomia che in un team.
▪ Dimostrate competenze di team leadership.
▪ Esperienza nel coaching e nell'affiancamento di colleghi meno esperti.

Alcune di queste capacità sono una diretta conseguenza del mio carattere, altre invece le ho maturate
o perfezionate grazie alle mie esperienze come:
▪ responsabile laboratori mattoncino dell'OrangeTeam LUG
▪ attrice nella compagnia laboratorio Scenica Frammenti
▪ membro dell'associazione G.P.A.L. (Gruppo Promotore Attività Locali) di Grotte S. Stefano
Competenze professionali
▪ Collaborazione di squadra
▪ Valutazione e analisi del cliente
▪ Leadership del team
▪ Estremamente organizzato
▪ Solida comunicazione orale