Chimica

Eli*** ***** (XX Anni)
Cameriera/Barista a Pembroke Pub, Londra, UK
Università degli Studi “Tor Vergata”, Macroarea di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Via della Ricerca Scientifica 1, 00133, Roma
Rocca di Papa,
Lazio
|
Esperienza
Cameriera/Barista
Pembroke Pub, Londra, UK
nov 2018 - dic 2018
Lavoro come barista/cameriera al “Pembroke Pub” per vivere un’esperienza all’estero e per migliorare il mio inglese.
Tirocinio Laurea Magistrale
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, Università “Tor Vergata”, Via della Ricerca Scientifica 1, 00133, Roma
mar 2018 - ott 2018
Durante il lavoro di tesi magistrale ho acquisito competenze sullo sviluppo, sulla caratterizzazione e sull’applicazione di sensori chimici per la rilevazione di metalli pesanti mediante diversi metodi di trasduzione: misure ottiche (utilizzando la spettroscopia UV-vis e la Fluorescenza, confrontando i risultati ottenuti con metodi colorimetrici rapidi e a basso costo), potenziometrica e opto-potenziometrica (array di sensori). Questi sensori hanno come ionoforo una porfirina funzionalizzata con eteri corona (composti ciclici capaci di coordinare i metalli pesanti) e sono stati applicati su estratti acquosi di vari campioni di terreno per la rilevazione dello ione Cu(II).

- Supervisori: Prof. Roberto Paolesse, Dottssa Larisa Lvova (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche)

-Pubblicazioni correlate: 
L. Lvova, E. Acciari, F. Mandoj, G. Pomarico, C. Di Natale, R. Paolesse. Crown-porphyrin ligand for optical sensors development. Proceedings, 2018, 2, 922-924.
Tirocinio Laurea Triennale
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, Università “Tor Vergata”, Via della Ricerca Scientifica 1, 00133, Roma
ott 2015 - feb 2016
Nel corso del lavoro di tesi triennale ho acquisito competenze per la caratterizzazione di un peptide, un analogo del peptide Tricogina GA IV, per contrastare la farmaco-resistenza agli antibiotici. In particolare, ne ho determinato la struttura secondaria tramite tecnica CD e ho studiato il suo comportamento su supporto solido tramite tecnica AT-FTIR dopo la formazione sia di film disordinati (semplice deposizione su supporto), sia di film ordinati (uso della tecnica Langmuir-Blodgett); questo studio è stato fatto anche in presenza di campo elettrico, per mimare l’eventuale passaggio dei peptidi attraverso le membrane cellulari.

-Supervisore: Prof. Antonio Palleschi (Dipartimento di Chimica Fisica)
Intrattenitrice per bambini
Sporting Club, Roma, IT
2007 - 2010
Collaborazione all’organizzazione di attività per bambini di età tra i 3 e 5 anni nei mesi estivi dal 2007 al 2010 presso il centro estivo “Sporting Club” per imparare a lavorare in team e migliorare le mie competenze organizzative.
Formazione
Laurea Magistale in Chimica
Università degli Studi “Tor Vergata”, Macroarea di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Via della Ricerca Scientifica 1, 00133, Roma
ott 2016 - ott 2018
- Data di laurea: 18/10/2018

- Votazione finale: 110/110 cum laude

- Titolo della tesi: “Development of chemical sensors based on novel crown-porphyrin ligand”

- Lingua di scrittura: inglese

- Relatore: Prof. Roberto Paolesse (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche)
Laurea Triennale in Chimica
Università degli Studi “Tor Vergata”, Macroarea di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Via della Ricerca Scientifica 1, 00133, Roma
ott 2011 - feb 2016
- Data di laurea: 24/02/2016 (anno accademico 2014/2015)

- Votazione finale: 102/110

- Titolo della tesi: “Caratterizzazione strutturale di [Leu4]-TRICOGINA analogo del peptide antibiotico TRICOGINA GA IV”

- Lingua di scrittura: italiano

- Relatore: Prof. Antonio Palleschi (Dipartimento di Chimica Fisica)
Diploma Liceo Scientifico
Liceo Scientifico “B. Touschek”, Viale Kennedy snc, 00046, Grottaferrata (RM)
2005 - 2010
-Indirizzo: Scientifico

-Votazione finale: 78/100
Lingue
Italiano - Lingua madre
Inglese - B2
Informazioni addizionali
Competenze Personali
*Competenze linguistiche	
-Corso di lingua Inglese nel periodo Novembre – Dicembre 2018
-“Free English Courses”, presso “South Thames College”, Londra, UK
-Livello: intermedio

*Competenze comunicative
-Capacità relazionali, comunicative e di team working sviluppate durante l’attività di intrattenitrice per bambini presso il centro estivo “Sporting Club” nei mesi estivi dal 2007 al 2010.

*Competenze organizzative e gestionali
-Predisposizione a conseguire con determinazione gli obiettivi prestabiliti nei tempi assegnati e capacità di problem solving sviluppate durante le diverse attività degli anni universitari (corso di studi, tirocinio ed esperienze lavorative).

*Competenze tecniche
-Capacità di utilizzo delle tecniche: spettroscopia ATR-FTIR (Attenuated Total Reflection- Fourier Transform Infrared Spectroscopy), CD (Circular Dichroism), Fluorescenza, spettroscopia UV-Vis (Ultraviolet-Visible), CSPT (Computer Screen Photoassisted Technique), Potenziometria.
-Competenze pratiche e teoriche sulla preparazione di soluzioni chimiche e di film su supporti solidi.
-Elaborazione e interpretazione di dati sperimentali. 

*Competenze digitale
-Buona padronanza del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint).
-Conoscenza dei software di analisi dati MatLab, Kaleidagraph, ChemDraw, LibreOffice.
-Capacità di utilizzo dei principali motori di ricerca scientifica (Google, Scopus).

*Patente di guida:	B
Ulteriori Informazioni
*Pubblicazioni
L. Lvova, E. Acciari, F. Mandoj, G. Pomarico, C. Di Natale, R. Paolesse. Crown-porphyrin ligand for optical sensors development. Proceedings, 2018, 2, 922-924.

*Certificazioni
Ares 118. Data: 07/07/2018. Corso di formazione BLS-D (Basic Life Support - Defibrillation) e PBLS-D (Pediatric Basic Life Support - Defibrillation).