Educatrice socio pedagogico di comunità psichiatrica

Cap*** ***** (XX Anni)
Educatrice professionale a Cooperativa Euro & Promos
Piattaforma E-learning – Facoltà Unicusano di Roma
Taggia,
Liguria
Questo candidato e' disposto a spostare
|
Esperienza
Educatrice professionale
Cooperativa Euro & Promos
giu 2018 - Attualmente
UTENZA: PSICHIATRICA

Sto lavorando a stretto contatto con diversi utenti psichiatrici, cercando di garantire loro un equilibrio di stabilità emotiva.
Collaboro con l’équipe (educativa, infermieristica e operatori sociosanitari) nella redazione dei PTRP.
Uscite di gruppo e gite fuori porta.
Colloqui individuali e di gruppo.
Supporti relazionali
Educatrice professionale
ANFASS ONLUS – Associazione Nazionale Famiglie di disabili intellettivi e relazionali
ott 2017 - giu 2018
UTENZA: DISABILITA'

Ho lavorato in due scuole di Sanremo L’Istituto Agrario e l’Istituto Tecnico per il Turismo seguendo due progetti differenti con due ragazzi portatori di handicap (down di entità diverse). Il mio lavoro consisteva nell’aiutarli nella socializzazione con i suoi coetanei e creare progetti al di fuori della scuola per alimentare gli interessi.

Nel pomeriggio sono stata impegnata nel Progetto “Terre di conquista” finanziato dalla Regione Liguria. Rieducazione ed educazione di ragazzi portatori di disabilità che si mettono in gioco per realizzare un loro obiettivo: quello di andare a vivere da soli in piena autonomia in un prossimo futuro. Il mio obiettivo è stato quello di responsabilizzarli, assisterli e supportarli in questo progetto.
Educatrice professionale
Centro Sant’Anna
ago 2016 - ott 2017
UTENZA: PSICHIATRICA

Ho lavorato a stretto contatto con diversi utenti psichiatrici, cercando di garantire loro un equilibrio di stabilità.
Organizzazione e gestione di progetti e dei servizi educativi.
Uscite di gruppo (utilizzando la macchina aziendale).
Colloqui individuali e di gruppo
Formazione
Counseling relazionale nei contesti scolastici, educativi e sociosanitari
Piattaforma E-learning – Facoltà Unicusano di Roma
mar 2020 - mar 2021
Conseguito Master di I° livello - voto 108/110 - 1500 ore - 60 CFU
Il master ti forma per diventare un counselor.
Un intervento di counseling efficace è in grado di aiutare il cliente/utente a gestire la problematica presentata, sostenendo e promuovendo la motivazione al cambiamento attraverso l’attivazione delle risorse personali.
Durante il master ho acquisito i seguenti obiettivi:
-	Acquisire ed affinare quelle capacità emotive e relazionali che permettono di cogliere e gestire meglio le dinamiche interpersonali e di gruppo e la loro interferenza nella comunicazione;
-	Acquisire metodologie, strumenti e tecniche utili alla costruzione della relazione;
-	Sviluppare le capacità di ascolto e osservazione dei fenomeni umani a livello cognitivo, corporeo ed emozionale;
-	Acquisire e potenziare il proprio livello di consapevolezza personale;
-	Sperimentare ed acquisire tecniche di sensibilizzazione e di ecologia personale;
-	Acquisire strategie e tecniche di prevenzione e tutela della salute e del benessere psicofisico
Principali argomenti trattati:
•	Psicologia generale;
•	Il counseling;
•	Psicologia sociale;
•	Pedagogia clinica;
•	Intervento di counseling;
•	Ambiti d’intervento: la scuola e i servizi educativi;
•	Ambito d’intervento: le strutture socio-sanitarie.
Dipendenze patologiche d’intervento e prevenzione
Piattaforma E-learning – Facoltà Unicusano di Roma
giu 2019 - mar 2020
Conseguito Master di I° livello - voto 110 e lode - 1500 ore - 60 CFU
Il master ha lo scopo di approfondire gli aspetti delle varie dipendenze. Si apprendono le competenze scientifiche nell’ambito delle dipendenze con particolare riferimento alle analisi dei modelli comportamentali e delle evidenze precliniche, cliniche e socioassistenziali alla base della comprensione del fenomeno della dipendenza e in particole delle nuove forme di dipendenze comportamentali.
In particolare, sono stati approfonditi questi argomenti:
-	Dipendenza da sostanze legali e illegali;
-	Dipendenza comportamentali e new addiction;
-	Dipendenza dal gioco d’azzardo;
-	Dipendenza affettiva;
-	Dipendenza dal cibo;
-	Dipendenza dal sesso
Scienze della Formazione: Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione – (classe L-19)
Piattaforma E-learning – Facoltà Unicusano di Roma
ott 2010 - ott 2013
Competenze riguardanti l’area della formazione e nella psicologia soprattutto nell’utenza psichiatrica, infantile, assistenza residenziale.
Voto 108/110
Lingue
Francese - A2
Informazioni addizionali
Lettera di presentazione
Buongiorno,
mi chiamo Cristina Capobianco. Momentaneamente vivo in Liguria e attualmente lavoro da quasi tre anni in una RSA con utenza psichiatrica come educatore professionale livello D2 a 36h settimanali contratto a tempo indeterminato. 
Sono disponibile a trasferirmi in zona, dando ovviamente il preavviso di 45 giorni (di calendario) se prima del 18 giugno; al contrario 60 giorni (di calendario).
Ho bisogno di trasferirmi nel Lazio per avvicinarmi ai miei che ormai sono anziani.
Sono una persona molto seria, responsabile, creativa a cui piace mettersi in gioco sia per migliorare me stessa che per migliorare la mia professionalità; ma soprattutto amante del lavoro di cui si sta proponendo.
Data l’emergenza covid-19, sottoscrivo di non aver mai contratto il virus (tamponi certificati) e di essere già vaccinata con Pfizer.
In risposta alle domande del vostro sito.
Chiedo se possibile di tener conto della mia candidatura e se lo riterrete possibile fare anche un colloquio in remoto.
Resto in attesa di un Vostro riscontro, anche se negativo.
Cordiali saluti
Cristina Capobianco