Europrogettazione, coordinamento didattico

Cri*** ***** (XX Anni)
Coordinatore didattico, progettista europeo, insegnante a Centro Machiavelli
Universita telematica Pegaso
Firenze,
Toscana
|
Esperienza
Coordinatore didattico, progettista europeo, insegnante
Centro Machiavelli
mag 2012 - Attualmente
Come coordinatore didattico mi occupo della programmi dei livelli linguistici, organizzazione e creazione dei materiali didattici, del testing degli studenti, della gestione dei rapporti con allievi, gestione corpo docente.
Come EU project manager mi occupo della progettazione di progetti europei, in particolare del programma Erasmus Plus, gestione di progetti europei, creazione di corsi di formazione. 
R&D manager
Europass
mag 2009 - apr 2012
Progettista per corsi di formazione europei, capo formatore, responsabile social network di Europass, insegnante d'italiano per stranieri
Formazione
Percorso formativo per l'acquisizione dei 24 CFU per insegnamento
Universita telematica Pegaso
giu 2020 - giu 2020
4 esami universitari utili al miglioramento delle competenze di insegnamento:
Didattica dell'inclusione
tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento
Antropologia culturale
Psicologia generale
Esperto nella valutazione degli apprendimenti e delle competenze
Regione Toscana
2011 - 2011
tecnico delle attività di valutazione dei progetti e degli apprendimenti in contesti formali, di valutazione e certificazione delle competenze e di valutazione dei risultati.
Ditals II Livello
Università per stranieri di Siena
apr 2009 - apr 2009
Certifica una competenza avanzata in didattica dell’italiano a stranieri indipendentemente dal contesto di insegnamento e dal tipo di apprendenti.
PhD in sciene antropologiche
Università degli studi di Firenze
apr 2002 - apr 2006
Negli anni di dottorato ho svolto ricerche su relazioni interculturali. In particolare, mi sono interessato alla comunicazione non verbale interculturale, rappresentazione dell'altro, stereotipi e discriminazione.
Laurea in Scienze Naturali
Università degli studi di Firenze
ott 1991 - apr 2001
Dopo il biennio con esami obbligatorio, Il mio percorso di studi e la mia specializzazione si sono concentrati sull'antropologia, con un piano di studi interdisciplinare che ha compreso anche l'antropologia culturale.
Lingue
inglese - B2
Francese - A1