Pedagogista - educatore professionale

Aga*** ***** (XX Anni)
educatrice- pedagogista- coordinatore - formatrice a ente formazioni professionali regione sicilia; cooperative, associazioni onlus-
isfar firenze
Roma,
Lazio
Questo candidato e' disposto a spostare
|
Esperienza
educatrice- pedagogista- coordinatore - formatrice
ente formazioni professionali regione sicilia; cooperative, associazioni onlus-
giu 2000 - nov 2011
formazione e orientamento professionale rivolto a persone adulte disoccupate o in cerca di lavoro.
Formazione
pedagogista clinico
isfar firenze
nov 2019 - Attualmente
Figura specialistica che si rivolge (con tecniche, metodi esclusivi) a persone di ogni età a fine di promuovere ed estendere le capacità individuali, sociali e favorirne il processo di sviluppo nella globalità individuale.
Arteterapista
A.E.C.I.S. Università La Sapienza Rm, Roma (Italia)
ott 2004 - lug 2007
 Figura specialistica in aiuto alla persona con approfondimento di laboratori esperenziali in: Drammateatroterapia,training autogeno e sogni da svegli, postura&sguardo, movimentoMusicoterapia, danzaMovimento terapia, pittura tessitura ed intreccio, creta e manipolazione, processi evolutivi, scrittura creativa narrazione-poesia, psichiatria, psicofisiologia, colloquio clinico, arti marziali, legislazione sanitaria, test figura umana,personalità, suggestione ed ipnosi,psicofisiologia della ninna nanna, tecnica della voce, forma sonata, esperienza del canto,psicoanalisi dell'arte. 
 
 
master in orientamento e formazione
facoltà di catania
nov 1999 - apr 2000
Figura specialistica in ambito scolastico- formativo- professionale-aziendale d'aiuto alla persona; con tecniche  di Counseling orientativo; questionari e test valutazionali e motivazionali; progetti ed interventi di formazione. 
 
 
laurea in pedagogia
facoltà di scienze della formazione
nov 1993 - apr 1998
Tesi di Laurea "Integrazione sociale e scolastica degli alunni portatori di handicap" Relatrice Prof.ssa Francesca Pulvirenti materia "Storia della scuole e delle istituzioni scolastiche ed educative" .Sono state trattate tematiche di pedagogia speciale, tecniche e metodologie di intervento per l'integrazione sociale e scolastica dei soggetti portatori di handicap, metodologia e integrazione scolastica, tecniche di apprendimento e legislazione scolastica. 
Lingue
Inglese - B1 B2
Informazioni addizionali
acquisizioni capacità e competenze in ambiti educativi- sociali- formativi
- Capacità d' analisi dei contesti e della complessità-dinamiche di gruppo; 
- capacità comunicative, d'ascolto,osservazione & mediazione. 
 - Buone capacità di organizzazione delle risorse umane 
negli ambienti educativi; ottime capacità d'ascolto nella relazione d'aiuto;capacità di operare e gestire situazioni di stress, problem solving.
competenze informatiche
Ottima conoscenza Windows, Office e vari software. 
patente di guida
tipo b- automunita