Senior accountant

Pao*** ***** (XX Anni)
AP AND CAPEX SUPERVISOR a ROCO HOSPITALITY GROUP
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA, FACOLTA DI ECONOMIA
Milano,
Lombardia
|
Esperienza
AP AND CAPEX SUPERVISOR
ROCO HOSPITALITY GROUP
ott 2013 - mar 2021
Le mie responsabilità hanno incluso, inoltre, la gestione completa delle immobilizzazioni materiali e immateriali, in un progetto di rilancio della catena alberghiera, che prevedeva l’esecuzione di un piano CAPEX di circa 75 milioni di Euro (dislocato su 4 nazioni differenti), con la ristrutturazione completa di due strutture ed il rebranding del gruppo.
Le attività di cui sono responsabile hanno necessitato il confronto con dipartimenti diversi dal finance, nonché la gestione di consulenti esterni, inclusi i revisori e hanno riguardato:
(i)	Registrazione fatture nel sistema SAP;
(ii)	Gestione del ciclo pagamenti fornitori;
(iii)	Chiusura gestionale di fine mese (ageing fornitori, stanziamenti, analisi fatture da ricevere, riconciliazione conti di contabilità generale relativi al ciclo passivo);
(iv)	Analisi capitalizzazioni e dismissioni del periodo, calcolo ammortamenti, inclusa l’analisi di impairment dei cespiti in essere;
(v)	Predisposizione e gestione dei rapporti con i consulenti fiscali esterni per l’invio delle dichiarazioni fiscali (Intrastat ecc)
GL AND PAYABLE ACCOUNTANT
NOVARTIS
giu 2012 - set 2013
gestione del flusso di contabilità attivo e passivo, incluse le relative riconciliazioni Intercompany all’interno del gruppo di Novartis, sia ai fini del reporting package che del bilancio civilistico della società. 
Le mie responsabilità includevano la riconciliazione periodica dei conti di contabilità generale, al fine di indentificare partite anomale e proporne la tempestiva risoluzione e riconciliazione, con la supervisione del mio responsabile diretto.
Formazione
LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E GESTIONE INTERMEDIARI FINANZIARI
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA, FACOLTA DI ECONOMIA
ott 2008 - lug 2011
Regolamentazione di Basilea, analisi di bilancio, gestione del rischio di credito e i modelli per misurarlo, studio degli altri rischi (rischio di mercato, di interesse, di controparte e di liquidità),politica economica e finanziaria, tecnica di borsa, gestione finanziaria degli intermediari creditizi, politiche del capitale e strategia di crescita delle banche, derivati assicurativi, statistica economica, istituzioni di matematica attuariale delle assicurazioni sulla vita
Lingue
INGLESE - INTERMEDIO
SPAGNOLO - INTERMEDIO
Informazioni addizionali
PUBBLICAZIONE
Regulating Short Selling:The European Framework and Regulatory Arbitrage” con il Professore Giampaolo Gabbi, in “Handbook of Short Selling” di Greg.N. Gregoriou