Chief financial officer

Giu*** ***** (XX Anni)
Chief Financial Officer a 3V Sigma spa
Politecnico di Milano
Monza,
Lombardia
|
Esperienza
Chief Financial Officer
3V Sigma spa
ago 2018 - Attualmente
Ho sotto la mia responsabilità la gestione amministrativa, finanziaria e del controllo di gestione con un team di 8 persone con riporto diretto alla proprietà aziendale.

Le mie principali aree di intervento sono:
1. Verifica della corretta tenuta contabile e degli adempimenti fiscale
2. gestione dei rapporti con i sindaci e revisori
3. gestione delle relazioni con le banche
4. contrattualistica
5. Miglioramento dell'attivo circolante
6. Reportistica mensile per i cda e analisi gestionali
Chief financial Officier
Comei&co srl
set 2016 - ago 2018
Chief Financial Officer, Direttore Human Resources per le società Comei&co srl, Stores&co srl e coordinamento su Comei Shanghai e Nantong. Priorità di intervento: attivo circolante concentrata su magazzini, recupero crediti
o Definizione procedura autorizzativa costi
o Implementazione modulo ordini
o Definizione reporting book per comitato direttivo
o Definizione procedura inventariale
o Ottimizzazione della riorganizzazione aziende
o Gestione tesoreria e rapporti con banche e gestione della saturazione delle linee di credito
o Riorganizzazione della struttura del gruppo di società
o Ottimizzazione del capitale circolante: riduzione dei giorni medi di incasso, standardizzazione metodi di incasso, aumento dei giorni medi di pagamento attraverso contratti quadro.
o Liquidazione di una società del gruppo sita in China.
Responsabile controllo di gestione commerciale
Giorgio Armani spa
mar 2014 - ago 2016
Business Controller delle linee Fashion&Luxury (GA, EA, EA7, EA Bodywear). Responsabile dell’ufficio controllo di gestione WWD per la divisione Fashion&Luxury canale wholesale e negozi di proprietà. In diretto riporto al COO del Gruppo Giorgio Armani e funzionalmente al direttore di divisione con la gestione di 5 persone. I principali interlocutori sono: direttori di Linea, CFO di gruppo, COO di gruppo e Direzione Generale. Le principali responsabilità sono:
o Analisi andamenti campagna vendita
o Analisi delle spedizioni
o Analisi del fatturato
o Analisi di marginalità per cliente
o Business plan : clienti potenziali e nuove aperture
o Analisi costi operativi
o Budget& forecasting mensili
o Analisi pricing position
o Responsabile del mantenimento della marginalità aziendale
o Analisi difesa portafoglio ordini
o Analisi di prodotto
o Analisi delle giacenze
o Chiusure contabili mensili
Bilancio consolidato di Gruppo
Giorgio Armani spa
mag 2004 - set 2016
Reporting IFRS: Bilancio consolidato di Gruppo Statutory
o Reporting Consolidato:Bilancio consolidato gestionale legal entity e Brand profitability
o Pianificazione Commerciale: In staff al Direttore Generale del Gruppo per la
Pianificazione commerciale (definizione e supervisione del processo di Budget commerciale
per Brand/Stagione, standardizzazione dei principi di elaborazione e redazione). Sono il
responsabile delle seguenti problematiche:
▪ Direzione Strategica e Generale: definizione e approvazione della marginalità
obiettivo per Linea, stagione e canale distributivo
▪ Direzione Commerciale: definizione degli obiettivi stagionali e dei focus dei singoli
Marchi;
▪ Coordinamento delle direzioni commerciali dei singoli Marchi;
▪ Rielaborazione dei budget commerciali per il recepimento all’interno del Budget
economico annuale
- Group Controller della Holding (Giorgio Armani S.p.A) (dal Maggio 2004 al Giugno 2010).
Principali responsabilità: Analisi della marginalità per brand/prodotto e canale distributivo,
Redazione P&L, Balance sheet mensile, stanziamenti ad integrazione del processo contabile, analisi
e dettaglio costi di struttura, Budget e Forecast.
- Valutazione investimenti patrimoniali per il Gruppo Giorgio Armani, principalmente valutazioni
di nuove aperture negozi di proprietà.
- Redazione del cruscotto di controllo. Principali responsabilità: Presentazione e gestione della
brand analisi (P&L) per consuntivo, Budget, forecast del gruppo Giorgio Armani. Le dimensioni di
analisi sono: Entità legale, Brand, Categoria merceologica, Anno/stagione, Area Geografica, Canale
distributivo, altre dimensioni tecniche (ad esempio: anno fiscale, periodo, ect)
- Controller della voce “Costo del personale” per l’intero Gruppo Armani attività in
coordinamento con la Direzione Generale e la Direzione del personale mondo;
- Ho seguito direttamente l’introduzione di Oracle Financial (2005-2006) per 4 società Retail del
Gruppo. Identificando e definendo le dimensione di analisi del sistema unico di accounting. Segnalo
anche di aver effettuato, nel corso del primo anno, un’esperienza internazionale di 3 mesi a
Bruxelles, 2 mesi a Stoccolma, 2 mesi a Parigi per i suddetti progetti
- Nel corso del 2004-2005 ho seguito l’informatizzazione del Bilancio consolidato gestionale secondo
una struttura divisionale e il Bilancio consolidato gestionale per Marchio/Categoria Merceologica. Tali
progetti sono stati svolti effettuando attività di coordinamento direttamente nelle società
consociate. Di particolare rilievo le attività svolte nelle sedi USA (New York), Japan (Tokyo).
Senior Consultant
Deloitte Consulting
lug 2001 - mag 2004
In Deloitte mi sono occupata di consulenza nella Divisione “Strategy and Finance”. Mi sono
specializzata in progetti di pianificazione strategica e industriale, disegno ed implementazione di
sistemi informativi di performance management, modelli di cost e asset allocation.Tra i maggiori
clienti per cui ho lavorato segnalo Mondadori, Pirelli Real Estate, VetroArredo, Pharmaidea, Tiscali,
SIA.
Junior Controller
Gruppo La Perla spa
ott 1999 - lug 2001
In Gruppo La Perla mi sono occupata del progetto “Pre-fatturazione dei costi di lavorazione
dell’abbigliamento e lingerie”, inoltre ero responsabile del reporting gestionale dei magazzini
prodotti finiti.
Formazione
laurea in Ingegneria Gestionale
Politecnico di Milano
set 1993 - ott 1999
Laurea alla facoltà di Ingegneria Gestionale indirizzo Sistemi produttivi B presso il Politecnico di Milano. Tesi: “Analisi dei costi operativi del settore Moda – Prefatturazione” Luglio 1999, la società presso cui è stata svolta: Gruppo La Perla (Bologna); votazione: 100/100
Diploma di Perfezionamento in Amministrazione e Controllo di Gestione
SDA BOCCONI
Tra i vari temi trattati durante il corso segnalo : Analisi e progettazione dei processi amministrativi-finanziari aziendali; Activity Based Costing e Cost management; Balanced Scorecard; Sistemi di Reporting Direzionale; Information Technology (Architettura sistemi ERP, Sistemi di Business Intelligence
Maturità Classica
Liceo Classico V. Lilla Francavilla Fontana
Maturità Classica. Liceo Classico statale “V.Lilla”, Francavilla Fontana (Brindisi); votazione: 60/60.
Lingue
Italiano - Madrelingua
Inglese - Buono