Tecnico automazione

Ale*** ***** (XX Anni)
Programmatore e cablatore a Autolab srl
ITS Lombardo Mobilità Sostenibile
Porto Valtravaglia,
Lombardia
|
Esperienza
Programmatore e cablatore
Autolab srl
set 2020 - dic 2020
-Programmazione PLC e bracci robotici
-Cablaggio e montaggio macchina
Montatore / manutentore meccanico trasfertista
Record macchine utensili
ago 2020 - set 2020
Montaggio e manutenzione macchine utensili
Stagista tecnico meccatronico
Record macchine utensili
apr 2020 - lug 2020
Montaggio e manutenzione di macchine utensili
Stagista tecnico meccatronico
Lascor spa
apr 2019 - lug 2019
-Progettazione attrezzatura per macchinari, attraverso "CATIA"
-Manutenzione Robot collaborativo
Stagista tecnico elettronico
SPM
giu 2017 - ago 2017
Progettazione, cablaggio, montaggio di un quadro elettrico.
Stagista tecnico meccatronico
Antec
gen 2017 - mar 2017
Progettazione componenti meccanici tramite "SolidWorks"
Stagista tecnico meccatronico
Antec
mag 2016 - lug 2016
- Cablaggio di un quadro elettrico
- Montaggio macchine utensili
Formazione
Tecnico Superiore meccatronico per l’Industria 4.0 Meccanica e Aeronautica
ITS Lombardo Mobilità Sostenibile
ott 2018 - dic 2020
Voto diploma:95/100
▪ progettare, realizzare prototipi, installare, gestire i sistemi ed eseguire la manutenzione ordinaria e
predittiva di macchine ad elevata integrazione meccanica, elettronica ed informatica;
▪ gestire i robot industriali, individuando e/o suggerendo interventi nella logica del miglioramento
continuo, utilizzando l’analisi dei dati, per garantirne l’efficienza, il funzionamento, il risparmio
energetico e la sostenibilità ambientale.
▪ individuare e progettare soluzioni curvate sulle esigenze dei clienti applicando i principi dell’Industria
4.0.
Diplomato in “Elettronica ed Elettrotecnica” articolazione AUTOMAZIONE
I.S.I.S. "Città di Luino – C. Volonté"
set 2013 - lug 2018
Voto diploma 70/100
▪ operare nell’organizzazione dei servizi e nell’esercizio di sistemi elettronici complessi;
▪ sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati
elettronici;
▪ utilizzare le tecniche di controllo e interfaccia mediante software dedicato;
▪ integrare conoscenze di elettrotecnica, di elettronica e di informatica per intervenire
nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi, rispetto ai quali è in grado di
contribuire all’innovazione e all’adeguamento tecnologico delle imprese, relativamente alle tipologie
di produzione;
▪ intervenire nei processi di conversione dell’energia elettrica, anche di fonti alternative e del loro
controllo, per ottimizzare il consumo energetico e adeguare gli impianti e i dispositivi alle normative
sulla sicurezza;
▪ collaborare, nell’ambito delle normative vigenti, al mantenimento della sicurezza sul lavoro e nella
tutela ambientale, contribuendo al miglioramento della qualità dei prodotti e dell’organizzazione
produttiva delle aziende.
Lingue
Inglese - B1