Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Rob*** ***** (XX Anni)
Tecnico di ecocardiografia a Studio di Cardiologia Ammirati
Università degli studi di Padova
Boscotrecase,
Campania
Questo candidato e' disposto a spostare
|
Esperienza
Tecnico di ecocardiografia
Studio di Cardiologia Ammirati
mar 2022 - Attualmente
Le principali mansioni che svolgo includono:
▪ Gestione delle apparecchiature dell’elettrocardiografia, dell’elettrocardiografia da sforzo
▪ Esecuzione tecnica dell’esame elettrocardiografico con relativa lettura del tracciato
▪ Esecuzione tecnica dell’esame ecocardiografico TT 2D-3D completo di valutazioni qualitative, semiquantitative ed eco-flussimetriche del sistema cardiaco
▪ Valutazione dei parametri pressori del paziente
Tecnico di ecocardiografia
Ce.Card. Centro Cardiologico
dic 2021 - apr 2022
Le principali mansioni che ho svolto includono:
▪ Gestione delle apparecchiature dell’elettrocardiografia, dell’elettrocardiografia da sforzo e 
dell’elettrocardiografia dinamica (holter)
▪ Esecuzione tecnica dell’esame elettrocardiografico con relativa lettura del tracciato
▪ Esecuzione tecnica dell’esame ecocardiografico TT 2D completo di valutazioni qualitative, semiquantitative, quantitative ed eco-flussimetriche del sistema cardiaco
▪ Esecuzione tecnica dell’ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA)
▪ Valutazione dei parametri pressori del paziente.
Formazione
Master in Ecocardiografia di base ed avanzata
Università degli studi di Padova
set 2020 - set 2021
Votazione: Ottimo
Principali competenze sviluppate:
▪Acquisizione delle immagini ed esecuzione delle misurazioni di base durante un esame
ecocardiografico 2D-3D
▪ Gestione del laboratorio (archiviazione delle immagini e referti, piccola manutenzione delle apparecchiature, approvvigionamento materiale di consumo).
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Università degli studi di Napoli Federico II
nov 2015 - nov 2019
Votazione: 108/110
Principali competenze acquisite al termine del ciclo di studi:
▪ Effettuare i test per la valutazione della funzionalità cardiorespiratoria
▪ Gestire i sistemi computerizzati per la trasmissione e gestione degli esami cardiologici
▪ Gestire l'esecuzione tecnica dell'esame ecocardiografico completo di valutazioni quantitative ed 
ecoflussimetriche del sistema cardiaco e/o vascolare
▪ Eseguire il controllo strumentale del paziente portatore di dispositivi di pacemaker e defibrillatrore
impiantabile.
Lingue
Italiano - Madrelingua
Inglese - B1