Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Ver*** ***** (XX Anni)
Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare a Diagnostica Medica Manara
Università degli studi di genova
Genova,
Liguria
Questo candidato e' disposto a spostare
|
Esperienza
Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Diagnostica Medica Manara
ott 2017 - Attualmente
Medicina dello sport: controllo vari materiali ,accensione e verifica del funzionamento dell'elettrocardiografo, dello spirometro, della macchina per l'analisi delle urine e del computer, utilizzo del programma GesLab e ZeroMed per la compilazione della cartella di anamnesi del paziente. Svolgimento della visita medico sportiva con protocollo di sana e robusta costituzione o con protocollo agonistico o con prova da sforzo al cicloerogometro; ECG a riposo, misurazione PA, sforzo (step test o cicloergometro), ECG post sforzo, esame delle urine, spirometria (programma Winspiro). Compilazione finale del certificato sotto la visione del medico specialista in Medicina dello Sport; riordino della stanza e dell'attrezzatura.

Ambulatorio prelievi: controllo richieste di esami ematici/urine/tamponi, esecuzione del prelievo, riordino della stanza. Controllo materiale in scadenza.

Ambulatorio Cardiologico; monitoraggio non invasivo della pressione arteriosa (in ore) e monitoraggio cardiaco secondo Holter; ECG a riposo, Ecocardiogramma.

Segreteria: rispondere al telefono, utilizzare il programma di gestione per gli appuntamenti GSD, prenotare un appuntamento, accettare un paziente al momento dell'appuntamento accordato. Organizzazione agende relative alla medicina dello sport e al laboratorio. 
Tecnica di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Casa della salute
ott 2017 - lug 2019
Medicina dello sport: controllo vari materiali ,accensione e verifica del funzionamento dell'elettrocardiografo, dello spirometro, della macchina per l'analisi delle urine e del computer, utilizzo del programma GesLab e ZeroMed per la compilazione della cartella di anamnesi del paziente. Svolgimento della visita medico sportiva con protocollo di sana e robusta costituzione o con protocollo agonistico o con prova da sforzo al cicloerogometro; ECG a riposo, misurazione PA, sforzo (step test o cicloergometro), ECG post sforzo, esame delle urine, spirometria (programma Winspiro). Compilazione finale del certificato sotto la visione del medico specialista in Medicina dello Sport; riordino della stanza e dell'attrezzatura.

Collaborazione con medici Cardiologi durante le visite specialistiche.

Ambulatorio prelievi: accettazione pazienti, esecuzione del prelievo, riordino.

Ambulatorio Cardiologico; monitoraggio non invasivo della pressione arteriosa (in ore) e monitoraggio cardiaco secondo Holter; ECG a riposo. 
Tecnica di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Centro dialisi riviera ligure
giu 2017 - set 2018
Montaggio macchine per emoadialisi (AK200 ULTRA S Gambro e Fresenius 5008/5008S); valutazione dei parametri del paziente (PA, peso, T Corporea) e annotazione su cartella dialitica e monitor; preparazione del campo e del materiale necessario per dialisi con catetere venoso centrale e con fistola arterovenosa; puntura della FAV/connessione  al catetere  e avvio della dialisi extracorporea; controllo parametri durante la dialisi; preparazione della terapia da somministrare; stacco del paziente e valutazione finale dei suoi parametri e del suo stato di salute; smontaggio e disinfezione della macchina da emodialisi.
Formazione
Laurea triennale in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Università degli studi di genova
set 2013 - nov 2016
Tirocinio in ambito ospedaliero (cardiologia, cardiochirurgia, dialisi extracorporea, medicina preventiva, pneumologia, emodinamica ed elettrofisiologia)
Lingue
Inglese - buono
Informazioni addizionali
Competenze tecniche
Ottima capacità del pacchetto Open Office e Microsoft (Word, Power Point, Excel), Ottimo utilizzo del computer e dei motori di ricerca. Buona conoscenza di Adobe Photoshop
Capacità e competenze relazionali
Sono una persona socievole, ma allo stesso tempo decisa e con costante voglia di imparare. Ho un buono spirito di gruppo e capacità di adeguamento ad ambienti multiculturali e multidisciplinari, insieme a buone capacità di relazione. Credo fortemente nella costruzione di un team per un ambiente di lavoro ottimale sotto tutti i punti di vista
Capacità e competenze organizzative
Durante il periodo universitario e liceale sono stata sempre la rappresentante degli studenti e svariate volte ho organizato eventi per la condivisione del tempo libero.
Durante la mia ultima esperienza lavorativa ho affinato ulteriormente le capacità organizzative di un poliambulatorio medico mettendo in relazione i colleghi e la domanda del lavoro stesso