Direttore generale

Umb*** ***** (XX Anni)
Direttore Generale linea prodotto a Gardner Denver
Università di Bologna
Castenaso,
Emilia Romagna
|
Esperienza
Direttore Generale linea prodotto
Gardner Denver
apr 2008 - lug 2018
Da Aprile 2008 A Luglio 2018 in Robuschi SpA a Parma, poi acquisita nel Dicembre 2011 dalla
multinazionale americana di Milwaukee Gardner Denver Inc, (www. gardnerdenver.com) leader
mondiale nel settore di macchine ed impianti per aria compressa con più di 6000 addetti per un
fatturato complessivo di oltre 4,2 miliardi di $ e stabilimenti in tutto il mondo, ricoprendo
inizialmente il ruolo di Direttore di Sviluppo Prodotto e Business per i prodotti Robuschi per poi
diventare nel 2014 Direttore Generale di tutti i prodotti a bassa pressione del gruppo Gardner Denver
per un valore complessivo di oltre 120M$. In tale posizione, al terzo livello gerarchico
dell’organizzazione, avevo la responsabilità di definire le strategie commerciali e di marketing dei
prodotti di competenza supportando ed indirizzando la rete di vendita anche tramite politiche di
prezzo definite per i vari paesi del mondo. A tal proposito era mia responsabilità la realizzazione di
attività di intelligence sui principali concorrenti e la definizione dell’organizzazione e della strategia
nei confronti dei vari Key Accounts nel mondo. Era parte fondamentale della mia organizzazione
anche la definizione dei nuovi prodotti e delle relative specifiche tecniche per indirizzare
correttamente l’attività di engineering, nonché la configurazione di prodotto più idonea in base
all’applicazione richiesta dal mercato. Rispondeva a me direttamente un team di oltre 25 persone
dislocate in EMEA, APAC e Americhe per poter sviluppare sia l’attività di product management che
di project management per i prodotti di competenza
Direttore Commerciale (ultimo incarico)
Gruppo Maccaferri Bologna
apr 1984 - mar 2008
Da Aprile 1984 Ad Aprile 2008 nel Gruppo Maccaferri di Bologna, ricoprendo ruoli e
responsabilità crescenti in differenti società di questo gruppo industriale con oltre 4000 addetti
e più di 1400M€ di fatturato complessivo. Ho infatti iniziato nel 1984 come Responsabile Tecnico
presso lo Zuccherificio SADAM di Fermo (AP) per poi passare ad un ruolo analogo presso la società
Samputensili di Bologna, produttrice di utensili e macchine utensili per la fabbricazione di
ingranaggi, dove sono diventato dirigente nel 1990 come Direttore Tecnico e responsabile anche
dell’ingegneria di Produzione.Sono poi stato promosso nel 1994 a Direttore degli Stabilimenti di
Bologna e Zola Predosa, sviluppando un fatturato di oltre 35M€ con più di 100 addetti, per poi
diventare Direttore Operations dell’azienda nel 1997 con la responsabilità di oltre 400 addetti su 7
stabilimenti in Europa, Asia e Americhe per un fatturato complessivo di oltre 80M€, operando
principalmente sul mercato automotive a livello mondiale. Nel 2000 sono stato promosso a Direttore
di Divisione Industriale con la responsabilità, sempre all’interno del Gruppo Maccaferri, di
sviluppare un nuovo business nel campo dell’aria compressa cercando di sfruttare le sinergie con i
prodotti e le competenze presenti nelle altre società del Gruppo. In questo ruolo sono stato
Consigliere d’ Amministrazione e Direttore Operativo della Società OSD di Bergamo, facente capo al
Gruppo Maccaferri, per la produzione e vendita di compressori a vite per aria e gas compressi.
L’azienda è stata sviluppata sotto la mia responsabilità passando da 5 dipendenti e un fatturato di
0,7M€, ad oltre 40 dipendenti con un fatturato di circa 10M€. Dall’inizio del 2004 sono poi diventato
Direttore Commerciale di SAMP, società del Gruppo Maccaferri con oltre 600 addetti dove mi sono
dedicato allo sviluppo e vendita di utensili e macchine utensili nel settore automotive a livello
mondiale, gestendo una rete di vendita
composta da 8 filiali dirette per un totale di più di 30 dipendenti e oltre 20 agenti per un fatturato di
oltre 60 milioni di € su un totale di circa 130M€ complessivi.
Formazione
Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica
Università di Bologna
ott 1976 - ott 1982

          
        
Lingue
Inglese - Ottimo sia parlato che scritto
Francese - Ottimo sia parlato che scritto