System engineer

Ada*** ***** (XX Anni)
Senior SW Consultant presso Leonardo S.p.A. a TRS Sistemi
Seconda Università degli Studi di Napoli
Aversa,
Campania
|
Esperienza
Senior SW Consultant presso Leonardo S.p.A.
TRS Sistemi
mar 2007 - Attualmente
Progetto COFLIGHT V1, V2, V2R1, V3, V3R2, V3R3 : programma internazionale che ha come traguardo la sostituzione di tutti i Flight Data Processor Europei. 
I punti chiave del programma sono: 
1)Architettura e Middleware basati su standard internazionali.
2) Metodologia di sviluppo per il supporto a lungo termine del prodotto
3) Supporto agli standard di sicurezza più recenti
4) Obiettivi di performance per supportare la crescita del traffico aereo
5) Interoperabilità Ground to Ground
Nell’ambito del programma COFLIGHT ho partecipato alle seguenti attività:
Gestione dell’intero ciclo di vita del CSCI CORLM “Correlation Manager” (gestione, analisi , progettazione, sviluppo, testing ed integrazione): realizzazione di CORBA COMPONENT MODEL (CCM) su middleware CARDAMOM (Linguaggio utilizzato Java); 
Progettazione e sviluppo delle libreria UDPREAD per la gestione delle comunicazioni UDP (Linguaggio utilizzato Java);
Progettazione e sviluppo della libreria TCPWrite per la gestione delle comunicazioni TCP(Linguaggio utilizzato Java);
Progettazione e sviluppo delle librerie ASTXDEC ed ASTXENC per la codifica e decodifica dei messaggi ASTERIX (Category 32, 62, 65 e 252) (Linguaggio utilizzato Java);
Maintenance evolutiva delle librerie WNG_Builder e WNG_Publisher (Linguaggi utilizzati Java e C++) per la gestione e pubblicazione dei Warning topic sul DDS
Implementazione del protocollo PDC (Private Data Channel) per la comunicazione tra il sistema COFLIGHT ed il radar ARTAS (Linguaggio utilizzato Java)
Software Engineer
TRS
mag 2002 - mar 2007
Progetto ASAP: sviluppo dell’ AVMS Component Manager  (Linguaggio utilizzato C++);

Progetto BAYNUNAH CMS: stesura della documentazione di test del CSCI NAV;

Progetto ADS Maldive: partecipazione alla realizzazione dei moduli ACM, ACL e MAN del CSCI AIF (Linguaggio utilizzato C++);

Progetto NUM (Nuova Unità Maggiore): partecipazione come Software Project Manager alla realizzazione del CSCI NAV SW1 e SW2;

Progetto SOC-1 Malesia: partecipazione alla realizzazione del CSCI ODD Tote (Linguaggi utilizzati: C++, php);

Progetto “Costieri Italia”: stesura dei requisiti software e di interfaccia del CSCI NAV;

Progetto Siria: partecipazione al Reverse Engineering del componente XTT
Software Engineer
SchlumbergerSema
mar 2000 - mag 2002
Analisi e Sviluppo di applicazioni distribuite Java-Corba su piattaforma Sun Solaris nell'ambito dei servizi a valore aggiunto per la telefonia mobile.  
Partecipazione al progetto ScripTim, applicazione che consente agli utenti TIM di ricevere notiziari via SMS, WAP, WAP-PUSH.
Partecipazione alla realizzazione del prodotto OTABS (On The Air Banking System)  che consente agli utenti prepagati GSM di ottenere info sul proprio credito e ricaricare la propria Sim Card via Voucher e ATM. 
Partecipazione alla realizzazione di un portale per con l’utilizzo di XML e JSP.
Stagista
SemaGroup
mar 1999 - mar 2000
Progetto S.E.R.S.E. (Software Engineering & Research in Southern Europe). 
Durante tale periodo, frequentati numerosi corsi tra cui: 
Linguaggi di Programmazione: Java, C++
Algoritmi e strutture dati
Sistemi operativi: Unix e Windows NT
Protocolli di Comunicazione: TCP, UDP
Teoria della progettazione ad oggetti
Basi di Dati: Oracle 8
Requirement Management with Use Case. Rational Italia
Requirement Management with Rational RequisitePro. Rational Italia
Formazione
Laurea in Ingeneria Elettronica (Vecchio Ordinamento)
Seconda Università degli Studi di Napoli
set 1992 - ott 1998
Votazione 110/110 con Lode

 Argomento della tesi: "Elettromagnetismo".
Titolo della tesi: "Modelli lineari per la diffusione elettromagnetica inversa da un semispazio".
Maturità Scientifica
Liceo Scientifico E.Fermi di Aversa
set 1987 - lug 1992
Votazione 60/60
Lingue
Inglese - Upper Intermediate
Informazioni addizionali
Competenze professionali
Gestione dell’intero ciclo di vita di un prodotto software:
Customer Requirements,
System Requirements,
Software Requirements,
Design,
Coding,
Test,
Integration,
Validation
Eurocontrol standards: recommendations for A.N.S. software (SWAL2)
Competenze Tecniche
Sistemi operativi: 
   Linux
   Windows
   Digital
SUN Solaris

Linguaggi di programmazione:
  Java
  C++
  Python

Database:
  Oracle
  Postgres
  Mysql

Ambienti di sviluppo:
  Jbuilder 
  Vim
  Eclipse

Comunicazioni/Protocolli/Reti:
  RMI
  DDS
  UDP/TCP
  XML
  HTML
  JSP

Tools di Project Management:
  Microsoft Project

Tools di Progettazione e Sviluppo:
  Rational Rose
  Rational Requisite Pro
  Rational Test Manager
  Rational SoDA
  Rational Test RealTime
  Softeam Objecteering
  Parasoft JTest
  Parasoft CppTest
  Telelogic DOORS
  Telelogic Logiscope
  Microsoft Office Suite

Tools di Configuration Management:
  CVS
  VSS
  Serena Dimensions
  Git
  Jira

Competenze organizzative e gestionali
Sono in grado di comunicare in modo chiaro e preciso, rispondendo a specifiche richieste della committenza di riferimento.
Mi adatto con facilità a nuovi ambienti e situazioni lavorative.
Sono in grado di organizzare autonomamente il lavoro, definendo priorità e assumendo responsabilità  acquisite tramite le diverse esperienze professionali nelle quali mi è sempre stato richiesto di gestire autonomamente le diverse attività rispettando le scadenze e gli obiettivi prefissati.
Ho la capacità di lavorare in gruppo maturata in molteplici situazioni in cui era indispensabile la collaborazione tra figure diverse e di diversa nazionalità

Appartenenza alle Categorie Protette
Invalidità Civile 75%